cultura

"Giovani in Biblioteca", riprendono le aperture straordinarie del sabato alla Fumi

martedì 7 ottobre 2025

Alla Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto riprendono le aperture straordinarie del sabato nell'ambito del progetto "Giovani in Biblioteca". Il prossimo appuntamento in calendario è per sabato 11 ottobre dalle 9 alle 19, tra fumetti, giochi e degustazioni, un’intera giornata dedicata alla cultura, alla creatività e alla socialità, con servizi e iniziative pensate per coinvolgere tutta la cittadinanza e un occhio particolare rivolto ai giovani. Un’occasione speciale per vivere la biblioteca come luogo di incontro, partecipazione e crescita personale. Durante l’apertura saranno inoltre garantiti tutti i servizi bibliotecari: prestito e restituzione dei volumi, consultazione, postazioni di studio, sale lettura e assistenza del personale qualificato. 

Il programma della giornata prevede dalle 9 alle 13, nella Sala Accoglienza, “Viaggio a fumetti tra fantastico e realtà”, un laboratorio creativo di storytelling e disegno rivolto a ragazze e ragazzi dai 13 ai 21 anni a cura dell’Associazione Hamelin di Bologna.

Dalle 16 alle 19, nel Portico Vetrato, "La Biblioteca dei Giochi", un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo, in collaborazione con il GLOR – Gruppo Ludico Orvietano.

Infine alle 17, nella Sala DigiPass, "Dopo Cheese", un incontro a cura di Slow Food Orvieto e Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto con l'intervento di Francesco Basili dell’azienda agricola “Il Sasso”. Seguirà un dibattito con i produttori e una degustazione gratuita a cura dell’azienda agricola “Il Secondo Altopiano”.

Tutte le attività del progetto sono gratuite e per tutti gli aggiornamenti e i dettagli sui prossimi incontri sarà possibile consulate le pagine social Facebook e Instagram di “Giovani in Biblioteca”. Il progetto è finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha come capofila il Comune di Orvieto e come partner Orvieto Cinema Fest ODV, Fondazione per il  Centro Studi della Città di Orvieto, Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio, Orvieto Linux User Group APS e Gruppo Scout Agesci Orvieto 1.

Per ulteriori informazioni:
342.554 7116 (WhatsApp)
biblioteca@comune.orvieto.tr.it  

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.