cultura

"Orvieto crocevia del turismo lento italiano". Dopo quello dell'Intrepido Larth, il Cammino del Miracolo del Corpus Domini

mercoledì 1 ottobre 2025

Un inizio d'autunno ricco di soddisfazioni e con grandi prospettive per il Cammino dell'Intrepido Larth che sta consolidando di mese in mese la propria funzione di essenziale progetto di marketing turistico per l'area orvietana. L'anno in corso si conferma come quello del boom. Dopo l'esordio nel 2024, il 2025 sta infatti procedendo verso un raddoppio delle presenze, ovvero verso un numero complessivo di duemila persone. 

"Il mese di settembre - dicono i promotori dell'iniziativa Luca Sbarra, Emanuele Rossi e Claudio Lattanzi - si è appena concluso con 156 turisti. Come sempre, si tratta di numeri ufficiali perché corrispondono alle credenziali che sono state ritirate, ma sappiamo che non tutti i camminatori le ritirano o che, magari, in una coppia ne viene presa solo una. Quindi si tratta come sempre di cifre reali, ma al ribasso rispetto alle presenze effettive".

Venerdì 31 ottobre alle 11.30, intanto, all'interno dei suggestivi locali del Pozzo della Cava in collaborazione con Marco Sciarra verrà ufficialmente presentato il Cammino del Miracolo del Corpus Domini che si estende su 21 chilometri collegando Orvieto a Bolsena, con una durata di due giorni, dal momento che per il secondo giorno viene proposto un itinerario turistico concentrato in particolare sul quartiere medievale di Orvieto.

"Il simbolo del nuovo cammino - anticipano gli organizzatori - sarà rappresentato una campanella, come quella che è stata collocata nella piccola edicola in tufo che, al Ponte del Sole, ricorda lo storico incontro nel corso del quale la delegazione proveniente da Bolsena consegnò il Lino Miracoloso nelle mani del vescovo di Orvieto.

I camminatori che arriveranno ad Orvieto la faranno risuonare a significare il termine del loro viaggio. La campanella richiama anche il significato eucaristico e il riferimento alla tradizione religiosa è senz'altro un elemento caratterizzante per un'offerta turistica che trova anche nella cultura, nell'arte e nella natura i suoi tratti distintivi.

Il nostro progetto continua ad essere quello di fare del territorio un crocevia di cammini e di questa zona una delle capitali italiane del turismo lento. Adesso ci accingiamo a porre un secondo mattoncino in questo edificio che può sorreggere una parte significativa dell'offerta turistica".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.