"Confini. Festival lungo i margini" prosegue con nuovi appuntamenti

Dopo il successo dell’anteprima insieme ad Ascanio Celestini che ha raccontato il suo ultimo libro "Poveri Cristi" (Einaudi, 2025), prosegue a Proceno "Confini. Festival lungo i margini". Tanti gli appuntamenti previsti a Palazzo Guido Ascanio Sforza.dove la filosofia si intreccia con il cinema e la pratica del cammino.
Venerdì 3 ottobre si inizia la mattina con un laboratorio di pratiche filosofiche con gli studenti dei licei di Acquapendente e Sorano. Seguiranno alle 17 l’inaugurazione della mostra fotografica “Paesaggi di confine” realizzata da Adio Provvedi e Gianluca Forti e alle 17.30 il concerto “I confini immaginari tra musica colta e musica leggera” con Giorgio Sasso e Cesare del Prato. Alle 20.45 l’intervista a Michelangelo Gregori su “I confini della risata: tra comicità e satira” e la proiezione del suo documentario “Una risata ci salverà”.
Sabato 4 ottobre alle 15.30 l’incontro “Attraversare i confini: uno sguardo filosofico”, in cui dialogheranno Sara Del Bello, Luciano Dottarelli, Ilaria Ramelli e Markus Krienke e alle 18.30 il concerto “Mater Dei” con Simonetta Chiaretti e Shahnaz Mosam.
Domenica 5 ottobre alle 10.30 Laura Apolonio e Marco Saverio Loperfido si confronteranno su “Di confine in confine: la pratica del cammino”.
Al termine di ogni incontro è previsto un rinfresco con prodotti tipici e locali a cura del Ristoro di Porsenna. Per tutto il periodo del festival funzionerà uno stand di libri a cura di Annulli Editori. L’ingresso agli eventi è gratuito.
Per ulteriori informazioni:
378.3080580 - coopproceno@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.