"Orvieto Cinema Fest", ultimi due giorni di proiezioni prima della cerimonia di premiazione

Si avvia al rush finale l'ottava edizione di "Orvieto Cinema Fest". Restano, infatti, soltanto due serate di proiezioni prima di conoscere i vincitori della rassegna che sta animando la città con cortometraggi d’autore, incontri e momenti di confronto sul cinema contemporaneo. Il festival, che negli ultimi giorni ha visto la partecipazione di molti appassionati, continua ad offrire al pubblico gratuitamente un programma ricco di spunti, con opere provenienti da diverse parti del mondo.
Le proiezioni rappresentano l’occasione finale per scoprire nuove voci del panorama cinematografico e vivere l’atmosfera unica che ha reso questa edizione, incentrata sul tema "Il Sacro", particolarmente sentita. Programma alla mano, venerdì 26 settembre alle 10 al Teatro del Carmine torna l'appuntamento riservato alle scuole superiori. Alle 16 nella Sala Eufonica della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" proiezione speciale per l'infanzia di "Aladdin" per "OCF Kids - La Scatola Magica". E dalle 19, aperitivo sulle note del duo Musica Muta e, finalmente, le attese proiezioni dei corti al Teatro Mancinelli trasformato in arena cinematografica.
Sabato 27 settembre alle 18 le ultime proiezioni e alle 20 la cerimonia di premiazione dei cortometraggi vincitori prima della grande festa di chiusura dalle 22.30 al Bar Montanucci. Venerdì 26 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19, sabato 27 dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 e domenica 28 settembre dalle 10.30 alle 12.30, inoltre, nella Chiesa dei Santi Apostoli Giacomo e Filippo sarà visibile al pubblico la mostra "Quando. il sole sorge". Gli organizzatori invitano cittadini e visitatori a non perdere queste ultime serate, che caleranno il sipario su un'edizione del festival capace, ancora una volta, di trasformare la città in un palcoscenico internazionale del cinema breve.
Per ulteriori informazioni:
www.orvietocinemafest.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.