"Green Day" e "OkTuderFest" animano Piazza del Popolo e Porta Romana

Fine settimana denso di iniziative nel centro storico di Todi dove sono in programma due manifestazioni. Da venerdì 26 a domenica 28 settembre, in Piazza del Popolo si tiene la quinta edizione di "OkTuderFest", il festival delle birre artigianali, mentre nel rione di Porta Romana, lungo Via Matteotti, sabato 27 e domenica 28 settembre, si svolgeranno i "Green Day", un insieme di conferenze, esposizioni ed attività sui temi del benessere e della sostenibilità. Due eventi con una offerta diversa, ma complementare dal punto di vista temporale.
Per quanto riguarda l'OKTF, organizzata dall'associazione omonima, saranno sei i birrifici selezionati per far degustare le loro produzioni, di cui cinque umbri ed uno proveniente dal Lazio, rispettivamente da Assisi, Bastia Umbra, Terni, Collazzone e Nocera Umbra, e da Frosinone. L'inaugurazione venerdì 26 settembre con un concerto della Banda di Pantalla che darà il là all'apertura degli stand. In serata, alle 21, concerto live del gruppo tuderte "Conse" con in contemporanea dj set "Size Hits" con Dj Ciaby e voice Manda Hitch.
Sabato 27 settembre gli stand apriranno alle 17 fino a tarda notte, con ad accompagnare l'offerta gastronomica e brassicola due diversi dj set alle 21 e alle 23. Novità del format, domenica 28 settembre dopo l'apertura degli stand anticipata alle 12, sarà il Gran Banchetto della Domenica, un pranzo su prenotazione in piazza del Popolo. Seguirà alle 16.30 l'esibizione dei tamburini e sbandieratori, mentre alle 18.30 è in programma il concerto live "Musica Muta". Chiuderà la serata e la manifestazione un dj set con Stefano Cascioli e Riccardo Scimmi.
Nel Porta Romana Art District, invece, sono previsti una quindicina di appuntamenti, con inizio sabato 27 settembre alle 10 e conclusione domenica 28 settembre alle 17.30. Il tutto in presenza di un mercatino di strada e di sei corsi e laboratori a cura degli artigiani e artisti presenti stabilmente all'interno del rione. In cartellone anche la passeggiata "Conosci le vie" a cura del FAI e la mostra collettiva diffusa "Green Motion".
A qualificare ulteriormente la proposta anche tre conferenze: sabato 27 settembre alle 11 con il professor Silvio Garattini su "Il diritto alla salute", domenica 28 settembre alle 11 con la psichiatra Maria Grazia Basciano e lo psicologo Andrea Angeli su "Adolescenza e conflitti" e alle 17, con la presentazione del libro "Disagio e comportamenti a rischio in adolescenza" di Elena Munari e Laura Dalla Ragione.
Entrambe le manifestazioni si avvalgono del patrocinio del Comune di Todi. "Il protagonismo attivo - commenta il sindaco, Antonino Ruggiano - va sempre sostenuto, tanto più nel momento in cui si propone di mantenere vivace il tessuto sociale ed economico cittadino in contingenze stagionali prive di altre iniziative di rilievo".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.