cultura

"Giardini e dintorni" dalla Teverina ai Cimini tra arte e natura, storia e sapori

lunedì 22 settembre 2025

Sabato 20 settembre al Giardino della Serpara di Civitella d'Agliano con una visita guidata al parco-scultura ideato dall’artista svizzero Paul Wiedmer, dove oltre 80 opere dialogano con la natura circostante, e domenica 21 settembre al Museo Naturalistico di Lubriano, un percorso didattico e sensoriale tra acque, fiori ed erbe mangerecce nella suggestiva Valle dei Calanchi, con vista su Civita di Bagnoregio. Questi i giardini della Teverina che, nel weekend, hanno aperto l'evento "Giardini e dintorni", progetto di PromoCulture realizzato in collaborazione con PromoTuscia, vincitore del bando Arsial per la promozione del sistema agroalimentare del Lazio.

Si prosegue con i giardini dei Cimini. Sabato 27 settembre ad aprire le sue porte in via straordinaria sarà Villa Giustiniani, gioiello manieristico-barocco immerso in un parco monumentale, a Bassano Romano. Domenica 28 settembre, invece, visita al giardino terrazzato di Palazzo Chigi, a Soriano nel Cimino, e alla celebre Fontana di Papacqua, esempio unico di scenografia barocca in dialogo con il paesaggio. Al termine, degustazioni di vini locali e formaggi di alta qualità per unire al patrimonio artistico e naturalistico i sapori autentici della Tuscia. Un'esperienza in quattro tappe che unisce arte, natura, storia e sapori del territorio viterbese e laziale. 

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
0761.304643 - info.promoculture@gmail.com 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.