cultura

"BolsenaSee Fest Araun 2025". Cultura, amicizia e sapori tra Italia e Germania

venerdì 29 agosto 2025

È stato presentato ufficialmente il BolsenaSee Fest Araun 2025, nuova denominazione della terza edizione del festival che si terrà da giovedì 6 a domenica 9 novembre a Betzingen/Reutlingen (Germania). Alla presentazione erano presenti i sindaci e rappresentanti istituzionali dei comuni del bacino del Lago di Bolsena, associazioni, cittadini e aziende del territorio, a testimonianza di un progetto condiviso e fortemente sostenuto. 

Il BolsenaSee Fest Araun non è una semplice fiera né un mercato itinerante, ma una vera e propria festa interculturale: quattro giornate dedicate ai prodotti enogastronomici del territorio, a momenti musicali dal vivo, a degustazioni, incontri e convivialità. Un’occasione in cui gli avventori non solo assaggiano eccellenze locali, ma trascorrono il tempo insieme, tra chiacchiere e divertimento, creando autentici ponti di amicizia tra culture.

Il programma musicale sarà impreziosito dalle performance del Tuscia Quartet – con Stefano Belardi (chitarra e voce), Massimo Pasquini (basso), Paolo Celani (tastiere) e Francesco Focarelli (batteria) – che accompagneranno con sonorità raffinate e coinvolgenti le serate del festival.

La novità dell’edizione 2025 sarà la presenza, come sponsor partner, dei Comuni di Grotte di Castro e di Gradoli, che si affiancano al già presente Comune di Bolsena, sostenitore delle edizioni precedenti. I visitatori avranno l’opportunità di conoscere le peculiarità di questi territori attraverso materiale informativo cartaceo, video promozionali trasmessi su maxi-schermi e degustazioni di prodotti tipici locali, che permetteranno ai partecipanti tedeschi di scoprire la straordinaria ricchezza socio-culturale e naturalistica dell’Alta Tuscia.

Attraverso il BolsenaSee Fest Araun si genera un rinnovato interesse per le meraviglie storiche, culturali e di biodiversità dell’Alta Tuscia, un interesse turistico non freddo ma avvolgente, dove la scoperta degli splendidi paesi e dei luoghi del territorio si fonde con un sentimento di amicizia e fratellanza. Con questo evento, ideato, creato e gestito dall’Associazione Di Tuscia un po’, si intende promuovere un turismo consapevole ed entusiasta, desideroso di ritrovare sul territorio le esperienze e i valori presentati durante il festival.

“Il BolsenaSee Fest Araun rappresenta il cuore della nostra missione: creare ponti culturali e umani tra i popoli – così il presidente dell'associazione Di Tuscia un po' Sante di Sorte a margine dell'evento tenutosi ieri - Questo festival nasce dall’idea che il cibo, la musica e l’amicizia possano essere strumenti universali di dialogo. Siamo orgogliosi di portare l’Alta Tuscia a Betzingen/Reutlingen e di costruire insieme un futuro di collaborazione e sviluppo". 

Per ulteriori informazioni:
info@ditusciaunpo.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.