Quattro giorni di immersione creativa tra canto, chitarra e batteria a Trevinano

È dedicata alla musica la quarta e ultima delle residenze artistiche estive 2025 promosse dal Teatro Boni di Acquapendente nella frazione di Trevinano, dopo quelle incentrate su teatro e danza realizzate tra luglio e agosto con Ascanio Celestini, Daniela Maccari e Matteo Belli. Percorsi intensivi, diretti da Sandro Nardi, in cui vivere un'esperienza creativa unica a contatto con grandi maestri, in un luogo immerso nella natura e nella bellezza, nell'ambito del progetto Trevinano Ri-Wind, finanziato con fondi PNRR e finalizzato alla rigenerazione urbana e culturale del borgo di Trevinano, con il coordinamento del Comune di Acquapendente.
Le residenze, rivolte a tutti coloro che vogliono avvicinarsi ai mestieri dello spettacolo o approfondirli, senza preclusione di forma, tecnica o stile, sono uno spazio in cui ognuno può fare la propria esperienza artistica. Itinerari di alta formazione per valorizzare e stimolare il territorio che, attraverso la costruzione di progetti formativi e con il coinvolgimento della comunità attraverso le arti, si trasformerà in un luogo di scoperta, conoscenza e sperimentazione.
"La musica rende gli uomini liberi" è il titolo della residenza artistica di formazione musicale in programma da giovedì 4 a domenica 7 settembre a Trevinano di Acquapendente. Quattro giorni di immersione creativa tra canto, chitarra e batteria: una residenza pensata per chi desidera mettersi in gioco, sperimentare e creare insieme. Attraverso laboratori e attività collettive, i partecipanti costruiranno un percorso condiviso che si concluderà con uno spettacolo finale aperto al pubblico.
Non sono richieste esperienze pregresse e non ci sono limiti di età: l’unico requisito è la voglia di partecipare. I percorsi sono curati da Roberto Forlini (batteria e percussioni), Gabriele Tardiolo in arte Svedonio (chitarra) e Martina Maggi in arte Moà (canto). La performance conclusiva è in calendario domenica 7 settembre alle 18 nel borgo di Trevinano.
Iscrizioni a numero chiuso. Per chi è fuori sede, prevista la possibilità di convenzioni con struttura in loco.
Per ulteriori informazioni:
334.1615504 - direzioneartistica@teatroboni.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.