Torna "Giallo Trasimeno" con dedica speciale ad Andrea Camilleri

Tre giorni all’insegna del mistero, della letteratura e dell’incontro con grandi autori. Da venerdì 29 a domenica 31 agosto torna “Giallo Trasimeno”, che accende Tuoro sul Trasimeno, con una piacevole incursione all’Isola Maggiore, attraversando il meglio del noir e del giallo italiano. Il programma 2025 propone un cartellone ricco di appuntamenti: presentazioni, dialoghi con gli scrittori, musica, laboratori e il prestigioso “Premio Giallo Trasimeno”, suddiviso nelle sezioni “Racconti”, “Editi” e “Inediti”.
Tra i momenti più attesi spicca l’evento di domenica 31 agosto alle 21 in Piazza del Rondò, a Tuoro sul Trasimeno, per un sentito omaggio al Maestro del giallo italiano, Andrea Camilleri. “Ti racconto Montalbano, ti racconto Camilleri” è il titolo dell’incontro nel corso del quale lo scrittore e studioso Giuseppe Fabiano racconterà aneddoti e curiosità sulla genesi dei romanzi e sul rapporto tra Camilleri e il celebre commissario Montalbano. Inoltre, l’attrice e autrice Arianna Mortelliti, nipote di Camilleri, presenterà il suo libro “Quel fazzoletto color melanzana” (Mondadori), in un incontro condotto da Anna Maria Romano con le letture di Bruna Manzoni.
Ma non solo. In quella che rappresenta la quinta edizione della rassegna, tra i nomi di spicco della narrativa quest’anno saranno presenti Sandrone Dazieri (“Uccidi i ricchi”, Rizzoli), Massimo Tivoli (“Il dilemma del carnefice”, Giunti), Jacopo De Michelis (“La montagna nel lago”, Giunti) e Marisa Elisa Aloisio (“Sto mentendo”, Mondadori). Sarà invece l’Isola Maggiore domenica 31 agosto a partire dalle 10.30), ad ospitare uno spazio dedicato alla partecipazione e al divertimento con il laboratorio-avventura “Caccia all’indizio” di Teresa Ceccacci. Si tratta di una caccia al tesoro interattiva per grandi e piccoli alla scoperta di Lady Hellen Featherheart e della storia del filo spezzato, tra enigmi e indizi nascosti nel borgo lacustre.
Non mancheranno, poi, momenti dedicati al romanzo di genere e tanti incontri per respirare la passione per il giallo e per la scrittura in tutte le sue sfumature. Nelle tre giornate, come detto, si terrano le premiazioni delle varie sezioni del concorso “Giallo Trasimeno”con l’inedita particolarità di alcuni premi speciali, come il “Premio Vitakraft” sul tema “Animali da compagnia protagonisti di un giallo”, il “Premio Generali Assicurazioni” riservato ad un giallo ambientato in Umbria) e tanti altri.
"Giallo Trasimeno 2025" è organizzato dalla “Pro Loco” di Tuoro sul Trasimeno con il sostegno della Regione Umbria, del Comune di Tuoro sul Trasimeno, della Biblioteca Comunale “I. M. Mezzasoma”, della “Pro Loco” di Isola Maggiore, del Gal Trasimeno-Orvietano e dell’Urat.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.