Torna il Festival Summer Holi e regala un'esplosione di colori e musica

Il nome rimanda subito alla festa religiosa durante la quale è usanza sporcarsi con polveri colorate per omaggiare un rito di origine indiana che simboleggia la rinascita e la reincarnazione. Privata di riferimenti spirituali, la tradizionale esplosione dei colori che porta con sé il Festival Summer Holi, si trasforma in evento dove musica da discoteca e polveri anallergiche, certificate e sicure accendono – il lancio in tre momenti ufficiali: alle 17.30, alle 18.30 e alle 23.30 – e imbrattano i sorrisi dei più giovani, fino a farne uno dei momenti più attesi dell'estate, almeno sul litorale laziale.
L'appuntamento di quest’anno, da trascorrere sotto il cielo stellato di Tarquinia Lido, coincide con la Notte di San Lorenzo. Dalle 16 di domenica 10 agosto alle 4 del mattino successivo, la spiaggia libera di Piazza delle Naiadi si trasformerà in una grande arena all’aperto, un caleidoscopio animato da energia, spettacolo e voglia di stare insieme. Due grandi palchi ospiteranno dj-set, una divertente animazione, un corpo di ballo con coreografie e ancora spettacoli visivi e maxischermi per un vero e proprio viaggio sensoriale che celebra la libertà, la musica e la bellezza della condivisione.
Altre novità di quest’anno, i braccialetti e i gadget luminosi che verranno distribuiti gratuitamente a tutti i partecipanti per creare un'incredibile coreografia collettiva e poi le spettacolari performance artistiche che animeranno la serata a colpi di giochi pirotecnici, fuochi danzanti e momenti carichi di emozione. All’ingresso il pubblico sarà accolto da un percorso esperienziale arricchito dalla presenza degli stand ufficiali "Colorbag" e "Mixology" pensati per offrire intrattenimento, personalizzazione e degustazione, in perfetta sintonia con l’identità del festival.
Organizzato da Sottosuono EventGroup, con il sostegno del Comune di Tarquinia e la collaborazione di Pro Loco, Università Agraria e Associazione Studentesca "Universo Giovani", il Festival Summer Holi 2025 non sarà solo un evento musicale, ma una vera celebrazione dell’estate, del colore e dell’incontro tra generazioni e per la prima volta avrà una "consolle rosa", con le dj Ameli e La Franzin, pronte a far vibrare la spiaggia. Una novità assoluta che porta sul palco un’energia nuova, una visione femminile e un sound coinvolgente, rendendo ancora più speciale questa edizione.
Accanto a loro, una line up ricchissima che vedrà alternarsi, dalle 16 fino a tarda sera, Max Tee, Wewers, Michele Sergio, Gabriele Bronzetti, Garbex, Lorenzo Desideri, Fanta, Daniele Ceccarini, Alby, Vast & Lisita, David Semola, Luca Gee e Antitesi B2B Ghyt. Il Festival Summer Holi non sarà solo musica. A rendere ancora più suggestiva l'atmosfera contribuiranno spettacolari esibizioni dal vivo di mangiafuoco, trampolieri e il corpo di ballo diretto dalla coreografa Lorena Marchini. A guidare il pubblico, lo "special voice" David Bros, per sottolineare il significato più profondo del festival.
"Ci incontriamo – dichiarano gli organizzatori Daniele Limoli e Massimiliano Testaguzzi – per qualcosa di più profondo: per sentirsi vivi, per condividere emozioni autentiche, per riconoscersi negli sguardi degli altri. È in questi momenti che le distanze si annullano, che il tempo sembra sospendersi, e che ciò che davvero conta prende forma: la connessione umana, la presenza reale, la vita vissuta insieme". Con il claim "Qui non si balla soltanto: qui si vive davvero", il Festival Summer Holi 2025 si conferma un evento capace di unire musica, spettacolo e condivisione in un’esperienza che va oltre la semplice festa.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.