Carri allegorici e gruppi mascherati, a due passi dal mare torna il "Carnevale Estivo"

Scenografici, coloratissimi e travolgenti i carri allegorici che animeranno il "Carnevale Estivo 2025" di Tarquinia Lido, in programma sabato 26 luglio. Partenza alle 21 dal Tibidabo per proseguire lungo il lungomare fino alla pineta e concludere nella piazza di fronte al monumento, dove si terrà la festa finale. Un grande palcoscenico a cielo aperto, dove sfileranno gruppi con maschere rivisitate appositamente per la bella stagione.
"I Veneziani" proporrà un carro elegante e raffinato, ispirato alla tradizione carnevalesca della Laguna. La realizzazione è firmata dagli artisti del celebre Carnevale di Sciacca, veri maestri della cartapesta e dell'eleganza scenica. Per "Tutti in barca", invece, verrà portato in parata un carro allegro e spensierato, vincitore del "Carnevaletto da Tre Soldi" di Orbetello, richiamando il mondo marinaro tra ironia e tradizione.
"Streghe e Stregoni Voodoo" promette di stupire con un carro allegramente inquietante e spettacolare, nato dalla creatività dei maestri del Carnevale di Viareggio e rifinito dai carristi di Civita Castellana, dove ha vinto il primo premio, per un viaggio nell’immaginario magico tra luci, ombre e mistero. Ripreso dal Carnevale invernale, il carro di "Pinocchio viene dal mare" sarà dedicato ai più piccoli: tra giochi, sogni e il profumo della salsedine, il burattino di legno più famoso del mondo tornerà a vivere in una nuova avventura estiva. "Shrek", l'orco verde che non fa paura, sarà protagonista di un carro imponente e divertente, pensato per coinvolgere grandi e bambini in un mondo di fantasia e simpatia.
Il sesto gruppo, "Luci & Music", infine, animerà il Lungomare con un concentrato di tecnologia ed effetti luminosi e un potente impianto audio che promette un'esperienza immersiva. Quanto basta, e tanto basterà, a trasformare la serata in una discoteca itinerante sotto le stelle.
Il Carnevale Estivo rappresenta un gradito ritorno, dopo anni di assenza, nasce grazie all’impegno e alla proficua collaborazione tra gli imprenditori balneari, i commercianti del Lido, e con il sostegno convinto del Comune e della Pro Loco Tarquinia e si inserisce nel più ampio calendario degli eventi estivi promossi dall'Amministrazione Comunale per offrire a cittadini e visitatori "un'insolita esperienza di aggregazione, condivisione e valorizzazione della creatività artistica locale e nazionale, festosa come sa essere il Carnevale, anche in piena estate".
"Il percorso che ha portato a questa straordinaria serata – spiega la presidente del Sindacato Italiano Balneari della Regione Lazio, Marzia Marzoli – è iniziato già lo scorso inverno, da un'idea condivisa tra imprenditori balneari e associazioni del territorio, che hanno iniziato a confrontarsi per riportare il Carnevale Estivo sul Lungomare di Tarquinia. Un progetto che ha preso forma e forza con il successivo coinvolgimento dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Tarquinia, diventando da subito un lavoro di squadra sentito e partecipato.
Il SIB Lazio ha voluto contribuire in modo concreto sostenendo uno dei carri in sfilata, nella convinzione che iniziative come questa rappresentino un’occasione unica per rafforzare l’identità turistica e culturale della nostra costa. Il Carnevale non è solo spettacolo, ma è anche comunità, condivisione e visione".
Chi desidera partecipare alla sfilata e vivere insieme una serata dedicata alla fantasia, alla musica e all’allegria può contattare telefonicamente i referenti dei singoli gruppi: "I Veneziani" (380.4646960), "Tutti in barca" (351.6290299), "Streghe e Stregoni Voodoo" (320.5632118), "Pinocchio viene dal mare" (320.5632118), "Shrek" (334.5646951), "Luci & Music" (347.6032913).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.