cultura

"Eco Sound Fest" celebra la sua decima edizione con Mondo Marcio, Myss Keta, Dardust e tanti altri

martedì 22 luglio 2025

"Eco Sound Fest" spegne dieci candeline e lo fa con un’edizione esplosiva: due serate – venerdì 25 e sabato 26 luglio – nello storico Parco delle ex Scuderie Farnese di Caprarola, tra rap, elettronica e contaminazioni artistiche. Organizzato dalla Pro Loco Giovani, in collaborazione con il Comune, il festival si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nella Tuscia, accogliendo sul palco alcuni tra i nomi più interessanti della scena italiana.

Venerdì 25 luglio – L’energia urban tra leggende e nuove voci

19:00 – aperture cancelli e stand enogastronomici
21:30 – Sercho + Superdope Audio Showcase
22:15 – Tredici Pietro
23:00 – Mondo Marcio
00:30 – Dj set Luce Opaca + Maurice Flee

Si parte con Sercho e il Superdope Audio Showcase: Sextoy Boys, Eren, Illmuso, Iggie Wilde e Alexx Ist4r si alternano sul palco in un live collettivo tra rap ed elettronica. In apertura, anche i dj A-Kriv e OGM909 per un viaggio sonoro che attraversa house, drum & bass e techno. Nel cuore del set, Sercho si unirà in un’esibizione speciale. A seguire, Tredici Pietro – già ospite del festival nel 2019 insieme a Psicologi – arriva con il tour di “Non guardare giù”, un disco che segna la sua piena maturità artistica. Gran finale con Mondo Marcio, icona del rap italiano, per l’unica data nel Lazio del “Credo Summer Tour”. A seguire dj set di Luce Opaca e Maurice Flee.

Sabato 26 luglio – Classico, visionario e fuori dagli schemi

19:00 – Apertura cancelli e stand enogastronomici
21:30 – Rip
22:15 – Myss Keta
23:45 – Dardust (electro set)
01:30 – Dj set Luce Opaca + FRNZ

Il secondo giorno si apre all’insegna della contaminazione tra stili e visioni artistiche. Si inzia con RIP, il duo rivelazione che unisce cantautorato, techno berlinese ed elettronica. Dopo di loro MYSS KETA, performer iconica, pronta a incendiare la platea con il suo show totale: un mix provocatorio e audace di rap, elettronica e pop. Chiude la serata Dardust portando sul palco un electro set spettacolare, un’esplorazione sonora che unisce musica, pittura impressionista e architettura brutalista e che sarà tappa del tour europeo “Urban Impressionism”.  In consolle, fino a notte fonda, Luce Opaca e FRNZ.

L’Eco Sound Fest non è solo musica: l’area del festival si compone anche di un’area camping, un’area food gestita dalla Proloco di Caprarola, una zona relax e una selezionata enoteca locale. I biglietti sono disponibili in prevendita su Ciao Tickets (https://www.ciaotickets.com/it/eco-sound-fest) al costo di 10 euro + diritti di prevendita a serata oppure 15 euro + diritti di prevendita per l’abbonamento due giorni.

Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni e per gli adulti over 60. Le persone con disabilità entrano gratuitamente, mentre i loro accompagnatori dovranno munirsi di regolare biglietto. I biglietti saranno acquistabili anche direttamente all’ingresso, fino a esaurimento posti.

La decima edizione dell’Eco Sound Fest è resa possibile grazie al supporto di importanti realtà locali come Ecologia Viterbo, C.P.N. (Cooperativa Produttori di Nocciole), Fondazione ITS Agro*, Sai Eco Recycling, Assofrutti, Diachem, GESENU, BMS Micro-Nutrients. I media partner ufficiali sono: Radio Globo, Il Nuovo Magazine, TusciaLove, Radiophonica, Media&Sipario.

Per ulteriori informazioni:
380.7553853 - ecosoundfesti@gmail.com 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.