Due medaglie celebrative del Pozzo di San Patrizio al Museo "Claudio Faina"

Il patrimonio storico e artistico della Fondazione per il Museo "Claudio Faina" si è arricchito di due medaglie celebrative del Pozzo di San Patrizio (già detto della Rocca), donate dal dottor Luciano Cencioni. Le due monete vennero realizzate nel 1534 per volontà di Papa Clemente VII, che ne aveva affidato l’elaborazione del conio a Benvenuto Cellini, come ricorda con orgoglio lo stesso artista nella Vita.
Le medaglie presentano su un lato il ritratto del pontefice e sull’altro la rappresentazione biblica di Mosè, guidato dal Signore, che, con un bastone, fa scaturire l’acqua dalla roccia. Su questo lato, in alto, è visibile anche l’iscrizione "Ut bibat populus". Le due medaglie - testimonianza diretta di uno dei monumenti principali della città di Orvieto - sono esposte già al pianterreno del Museo, nella Sezione Civica.
Nello stesso spazio si ricorda che possono essere osservate, tra l’altro, due statue di Papa Bonifacio VIII realizzate nel 1297 per decisione del Comune che le fece collocare nell’arco d’ingresso di Porta Maggiore e di Porta Postierla "Pro honore et exaltatione" del pontefice in vista di un suo arrivo in città. Un’occasione in più per visitare il Museo “Claudio Faina” e ripercorrere la storia della città di Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.