cultura

"Urban", in esposizione a Palazzo Alemanni 35 opere inedite di Michele Telari

lunedì 14 luglio 2025

Palazzo Alemanni Exhibition Space ospita da venerdì 18 luglio a domenica 24 agosto, la mostra "Urban" composta da 35 opere inedite di Michele Telari tra dipinti, anche di grandi dimensioni, e disegni su carta. Un’apertura internazionale pensata per arricchire l’offerta turistica di Civita di Bagnoregio nei mesi estivi. "Un borgo - sottolinea l'artista - che, sicuramente, è il più internazionale della Tuscia. Realizzare una mostra qui è un obiettivo importante per chi vuole promuovere le proprie opere. Ringrazio il Comune di Bagnoregio e Casa Civita per il supporto e mi auguro che saranno molti i turisti, provenienti da ogni parte del mondo, incuriositi dai miei lavori". 

"Siamo felici di ospitare l’arte di Telari e di contribuire alla sua promozione e diffusione attraverso i flussi turistici di Civita. Al tempo stesso lo ringraziamo per il suo contributo ad arricchire l’offerta culturale del nostro territorio", le parole del sindaco di Bagnoregio, Luca Profili. Per Francesco Bigiotti, amministratore unico di Casa Civita, "Civita di Bagnoregio è da anni un luogo dalla dimensione internazionale e ospitare un artista come Michele Telari, originario del Viterbese ma cresciuto professionalmente in città come New York e impegnato in interessanti progetti artistici in Cina, ci aiuta ad accogliere al meglio i nostri turisti". 

Le opere di Telari rappresentano, con gesti istintivi e molto espressivi, la metropoli e le persone che la vivono, nella frenesia e nella fretta quotidiana. Figure sotto la pioggia o intenti negli attraversamenti pedonali, dove l’acqua è il comune denominatore di tutte le opere, sia sotto forma di pioggia che come materiale usato in abbondanza per la creazione delle stesse.

Telari è un pittore riconosciuto e apprezzato nel panorama internazionale. Le sue opere sono state esposte anche a New York, nel 2017 2018 e 2019, nelle Gallerie One Art Space e NYArt Gallery di Manhattan. Nel 2016 e 2017, l’artista è stato incaricato dal Governo cinese per la progettazione e realizzazione di vetrate Tiffany a tema religioso, destinate a diverse chiese cattoliche, insieme al Maestro Vetraio Marcello Carrer.

Nel 2019 e nel 2021 ha partecipato alla prestigiosa ART Innsbruck. Attualmente i suoi lavori sono periodicamente in asta sulla piattaforma Catawiki, riscontrando notevoli consensi tra i collezionisti di tutta Europa. L’inaugurazione è in programma per venerdì 18 luglio alle 11.30. La mostra resterà aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 18.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.