cultura

Nuova campagna di scavi archeologici alla Villa Romana di Poggio Gramignano

venerdì 11 luglio 2025

È partita nei primi giorni di luglio la nuova campagna di scavi archeologici alla Villa Romana di Poggio Gramignano, a Lugnano in Teverina, organizzata dalla Soprintendenza Archeologica dell'Umbria e con la collaborazione delle Università di Tucson, Georgetown e L'Aquila. A seguire gli scavi sul campo ci sono Roberto Montagnetti l'archeologo lugnanese, di fatto erede di Raniero Mengarelli, Matteo Serpetti altro archeologo ternano e David Pickel dell'Università dell'Arizona.

Sempre in questi giorni è stato installato il pannello informativo immersivo e multimediale del progetto Tiber Pallia, realizzato con i fondi delle Aree Interne per la valorizzazione dei siti archeologici che insististono tra l'Orvietano e la Valle del Tevere, che permetterà ai visitatori di entrare nella storia del sito con informazioni e immagini semplicemente inquadrando i Qr-Code del pannello. "Per quanto riguarda la campagna di scavi - riferiscono dal Comune - si sta dimostrando di grande interesse e a breve, tramite una conferenza stampa, verrà comunicata la data dell'Open Day al sito, dove sarà possibile visitare gli scavi e scoprire tutti le nuove interessanti scoperte".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.