cultura

Tutto pronto per la terza edizione del contest canoro "Guerriero"

lunedì 7 luglio 2025

Si accendono i riflettori sulla terza edizione di "Guerriero", il contest canoro che celebra il talento, la passione per la musica e il legame profondo con uno dei suoi figli più illustri: il cantante Marco Mengoni. Il sindaco di Ronciglione, Mario Mengoni, insieme al consigliere comunale e ideatore del progetto, Francesco Laurenti, e a tutta l’Amministrazione Comunale annunciano con entusiasmo l’edizione 2025, che si preannuncia ancora più ricca e ambiziosa, con iscrizioni arrivate da ogni parte d’Italia.

Lunedì 14 luglio lo staff di "Guerriero" svelerà i nomi dei concorrenti selezionati per le due categorie in gara, scelti tra decine di candidature di altissimo livello. A valutarli sarà una giuria d’eccezione presieduta da Barbara Ghiloni, vocal coach di fama nazionale e prima insegnante dello stesso Mengoni. Accanto a lei, una squadra di esperti di grande spessore: Aurora Scorteccia, insegnante di Nicolò Filippucci; Salvatore Cilia, tenore e vocal coach con oltre 20.000 follower sui social; Gianmarco Mastini Latini, tenore di fama internazionale; Laura Leo, vocal coach e attrice dell’Artist Academy di Viterbo; Roberta Calce, storica voce radiofonica; Salvatore Riso, editore di Radio L’Olgiata e giurato per il Festival di Sanremo; Andrea Araceli, compositore jazz di spessore; Fernando De Santis, direttore della Banda Cittadina “Alceo Cantiani”.

Il contest quest’anno si arricchisce di importanti collaborazioni artistiche e professionali. I vincitori avranno la possibilità di registrare una demo professionale presso lo studio 8 Hertz Audio di Viterbo. Il racconto fotografico dell’evento sarà curato dallo studio Clou di Loredana Catena e Chiara Gnignera. L’intera serata sarà trasmessa in diretta su Radio L’Olgiata. Il palco, fiore all’occhiello dell’evento, sarà nuovamente curato da Natascia Gilocchi di Ng Flower, con le sue inconfondibili creazioni floreali giganti.

Anche quest’anno sarà il Maestro Stefano Cianti a realizzare il prestigioso Premio “Città di Ronciglione”, una vera e propria opera d’arte che rappresenta la fusione tra Marco Mengoni e la sua città natale. Accanto a questo, un premio speciale dedicato a Nadia Ferrari, madre di Mengoni, sarà realizzato dall’artista Giuseppina Piombi. In palio anche borse di studio e masterclass per alimentare la formazione artistica dei giovani concorrenti. A condurre la serata sarà come sempre Francesco Laurenti, affiancato dalla brillante giornalista e speaker radiofonica Debora Carletti (Radio Manà Manà). La regia streaming è affidata a Simone Calcagni, che garantirà una diretta impeccabile sulla pagina Facebook ufficiale del contest.

“Guerriero è una macchina complessa – dichiara Francesco Laurenti – e funziona solo grazie a un team affiatato e coordinato. Un gruppo unito per un unico obbiettivo: fare un grande spettacolo nel nome di Marco Mengoni, nella speranza di scovare nuovi talenti come lo è stato per Nicolò Filippucci e di regalare ai partecipanti ed al pubblico una serata indimenticabile”. Nel team organizzativo: Martina Chiossi (Responsabile Giuria); Andrea Romani (Responsabile Musicale); Francesco Fiorelli (Responsabile Palco); Cristian Iezzi (Responsabile Social); Claudia Bonifazi (Responsabile Coreografie); Marco De Maris (Responsabile Video); Filippo Chiodi (Responsabile Concorrenti); Costanza Luzzitelli, nuovo innesto nel gruppo di lavoro.

Ospiti speciali della serata saranno il vulcanico Davide Londero, noto per la sua partecipazione a “Io Canto Generation”, e Aurora Castellani, vincitrice della categoria junior della scorsa edizione e promessa della musica italiana. Un grazie speciale va agli sponsor ufficiali, tra cui Banca Lazio Nord e Asianauti, e a tutte le realtà locali che sostengono con passione questo evento. Appuntamento sabato 2 agosto a Ronciglione, in Piazza Principe di Napoli, per una serata all’insegna della musica, delle emozioni e del talento. "Guerriero" è pronto a tornare: più forte, più unito, più spettacolare che mai.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.