cultura

"Pinocchio torna a casa". Il burattino statico sul set del film di Luigi Comencini

mercoledì 25 giugno 2025
di D.P.

Un ritorno a casa, dove tutto 53 anni fa ha preso vita. Tutto è "Le Avventure di Pinocchio", lo sceneggiato andato in onda per la prima volta sul Programma Nazionale nell'aprile del 1972, universalmente considerato il capolavoro di Luigi Comencini. Cinque le puntate realizzate a colori nonostante all'epoca Mamma Rai trasmettesse ancora in bianco e nero. Sei nella versione più lunga adattata anche in francese e successivamente commercializzata.

Furono girate prevalentemente nel Lazio, tra le province di Roma e Viterbo e, almeno per quanto riguarda la scena del circo in cui Pinocchio tramutato in asino finisce con il rompersi una zappa, in Umbria, al Teatro Sociale di Amelia. A dispetto dell'ambientazione tutta toscana, la parte del leone la fa Farnese, promossa a set fin dai primi fotogrammi. Ed è in questo lembo di Tuscia, che torna il burattino originale utilizzato dalla storica produzione.



Realizzato da Oscar Tirelli e oggi di proprietà della SSP questo esemplare statico e di legno domenica 29 giugno, dalle 10 alle 18, sarà esposto nel cuore del paese, al centro della mostra permanente "I mille volti di Pinocchio", fruibile ad ingresso libero al civico 174 di Via San Magno. "Un'occasione imperdibile per rivivere l'emozione di quel capolavoro, ammirare da vicino il protagonista di tante avventure, realizzato con cura artigianale e materiali di qualità e apprezzare l’esecuzione creativa".

Ad anticiparlo, il Comune e l’Associazione “Il Borgo di Pinocchio” di Farnese presieduta da Giorgia Gabriele che, invitando tutti gli appassionati del cinema italiano a partecipare all'evento "Pinocchio torna a casa" per scoprire storia e segreti del burattino anche attraverso il progetto per la sua realizzazione, hanno promosso una serie di iniziative per rendere ancora più interessante la giornata con la straordinaria partecipazione di Cesare Tirelli, Paolo Lunghi, Gianmarco Lunghi, Stefano Garavelli, Chris Rucco e Stefano Capponi. 

Per ulteriori informazioni:
338.5044468 – ilborgodipinocchio@libero.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.