Tra colori, profumi e sapori si avvicina l'appuntamento con l'Infiorata di San Luigi Gonzaga

A Città della Pieve sta per tornare l’Infiorata del Terziere Casalino, uno degli eventi più spettacolari dell’Umbria. Da giovedì 12 a domenica 22 giugno la Città del Perugino si trasformerà in una tavolozza vivente, dove i petali di fiori sostituiranno pennelli e colori, dando vita a un incredibile tappeto artistico. La vera magia comincerà sabato 21 giugno alle 18, quando i contradaioli inizieranno a posare i fiori, lavorando senza sosta fino all’alba. Un’atmosfera unica, tra profumo di petali freschi, chiacchiere notturne e un pizzico di sana follia. Domenica 22 giugno, le vie si vestiranno di un mosaico floreale di oltre 900 metri quadrati.
La Taverna del Barbacane sarà aperta tutte le sere proponendo piatti della tradizione umbra che scaldano il cuore e riempiono lo stomaco. Dalle lumache al pizzico, piatto simbolo della taverna, al cinghiale al dragoncello, passando per pici, gnocchi e carni cotte alla brace. Martedì 17 giugno, poi, ci sarà la speciale Cena dei Fiori, per chi vuole scoprire il lato più profumato e inaspettato della cucina. Ma l’Infiorata è anche un’occasione perfetta per perdersi tra i vicoli di Città della Pieve e ammirare le opere del Perugino, passeggiare tra le mura medievali, scoprire la storia della città attraverso le sue chiese e magari fare un salto nel passato visitando la Tomba di Laris, una straordinaria testimonianza etrusca.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.