Settima edizione per il Festival del Vetro, tre giorni per celebrare l'eccellenza

Piegaro torna a celebrare il vetro in tutte le sue declinazioni. Da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno il capoluogo della Valnestore ospita per il settimo anno il Festival del Vetro. Tre giorni dedicati all’arte e al design del vetro, a laboratori e dimostrazioni dal vivo, grazie alla presenza dei più importanti maestri vetrai, italiani e stranieri. Il vetro di Piegaro rappresenta una tradizione millenaria e il Festival del Vetro vuole celebrarlo attraverso numerose attività ed eventi, tutti collegati dal fil rouge della creatività.
“Questa Amministrazione Comunale – commenta l’assessore alla Cultura, Michele Bartolini – intende porre l’accento ancora di più su quei tratti che definiscono e qualificano il territorio. Il vetro è sicuramente il nostro prodotto d’eccellenza che ci contraddistingue storicamente e i visitatori che vengono a trovarci dovrebbero fin da subito notare il collegamento con il territorio. Per questo motivo abbiamo pensato di realizzare i numeri civici in vetro e iniziare a installarli proprio durante questa manifestazione. E’ iniziato un percorso di valorizzazione della tradizione vetraria, che porteremo avanti anche con altre iniziative come l’individuazione di itinerari tematici”.
Tutto pronto dunque per un fine settimana ricco di eventi artistici e culturali dedicati al vetro in tutte le sue sfaccettature. Saranno tre intensi giorni all’insegna dell’arte e del design, dello spettacolo, della musica e delle tipicità enogastronomiche. Durante il corso del Festival avranno luogo conferenze, corsi, laboratori per bambini e workshop sulle diverse tecniche di lavorazione del vetro (vetrofusione, lavorazione a lume, mosaico, tecnica tiffany, vetrata legata a piombo, soffiatura alla fornace).
Per tutto il fine settimana, i migliori maestri vetrai italiani e stranieri dimostreranno al pubblico la bellezza e il fascino della lavorazione di questo materiale, anche attraverso spettacolari esibizioni in notturna. Eventi e manifestazioni si avvicenderanno, non solo all’interno del Museo e del laboratorio del Vetro, ma tutto il borgo si animerà grazie alla presenza di artisti di strada, spettacoli per bambini e adulti, concerti, visite guidate e l’immancabile mostra mercato dell’artigianato in vetro. Inoltre, verrà inaugurata la mostra di opere in vetro "Umor Vitreo" a cura dell’Associazione Culturale “Don Quijote”.
Per ulteriori informazioni:
075.8358525 – 366.9576262
museodelvetro@comune.piegaro.pg.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.