cultura

"Terra, acqua e l'arte di crescere". Alla Scuola Frezzolini il percorso dell'Associazione AìTIA

martedì 20 maggio 2025

La Scuola Primaria "Erminia Frezzolini" di Sferracavallo ha visto protagonisti i bambini delle classi prime in un percorso creativo guidato dall'artista Salvatore Ravo e Agnieszka Zawisza, autrice di libri illustrati per l’infanzia, dal titolo "Terra, acqua e l'arte di crescere". Gli alunni hanno vissuto un’esperienza espressiva accompagnata da momenti piacevoli e stimolanti, volti a far emergere le loro capacità attraverso il linguaggio artistico. "Il laboratorio - spiegano le maestre Rita Formica, Benedetta Fossatelli, Monia Pieroni, Grazia Rosa Luverà e Barbara Priore - ha proposto un approccio semplice e coinvolgente per imparare a conoscere e rispettare la natura circostante, usando diversi linguaggi: parole, immagini e suoni.

I conduttori del progetto promosso dall’Associazione Culturale AìTIA sono riusciti ad entrare in relazione con i bambini nel pieno rispetto dei loro tempi e delle loro modalità espressive. Attraverso racconti, illustrazioni, domande e stimoli musicali, hanno lasciato che fosse la natura a ispirare le attività: disegno, pittura, manipolazione di materiali naturali, colori, pasta modellabile. Le modalità scelte hanno favorito un clima di fiducia e curiosità, in cui ogni bambino ha potuto raccontare, esplorare e dare forma ai propri pensieri. Con spontaneità e intensità, i bambini hanno espresso emozioni autentiche, realizzando originali produzioni artistiche".

Così i conduttori del laboratorio parlano del cuore del progetto: "Al centro di questo percorso ci sono stati i bambini: non semplici partecipanti, ma veri protagonisti. Attraverso l’arte, hanno imparato a guardare la natura con occhi nuovi, restituendone il significato profondo con il linguaggio puro dell’infanzia. Hanno ascoltato, osservato, toccato, respirato e trasformato il mondo intorno a loro, scoprendo che dentro ogni seme, ogni colore, ogni suono si nasconde una storia da raccontare. Il laboratorio ha permesso ai bambini di rallentare, prendersi il tempo per osservare, immaginare, creare.

Senza giudizi, senza fretta. Solo con la voglia di scoprire e di raccontare ciò che avevano dentro, ognuno a modo suo. In questo spazio fatto di rispetto e stupore, natura e arte si sono incontrate nei gesti autentici dei bambini, regalando a tutti, grandi e piccoli, un frammento di bellezza sincera. Questo laboratorio può accendere qualcosa di straordinario nei bambini: la consapevolezza che il mondo si può ascoltare, toccare e trasformare con le proprie mani e che ciò che portano dentro ha valore, forma e bellezza".



Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.