cultura

"Signorelli ritorna dall'Aldilà per Mirabilia"

sabato 17 maggio 2025
di Mirabilia Orvieto

"Accogliere il discendente diretto di Luca Signorelli a Orvieto, in Piazza Duomo, il giorno stesso in cui usciva la  nuova piccola edizione Mirabilia sulla Cappella di San Brizio… non può essere un caso... È congiunzione cosmica!…".

L’ironica trovata sui social è piaciuta. Non erano previste inaugurazioni particolari o foto istituzionali, ma per l’ultima fatica editoriale di Mirabilia Orvieto ci ha pensato il "caso" a procurare un Padrino d’eccezione: Luca Signorelli, o forse un suo discendente, che, smessi gli eleganti abiti a cui è avvezzo, si è presentato in Piazza Duomo in tenuta turistica, con bermuda e camicia. Un turista appunto come quelli per cui è stata pensata questa edizione pratica e tascabile, che rende ancora più variegata l’offerta turistica della città riguardo alla fruizione della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto. 

Questa piccola edizione è la trasposizione cartacea della speciale visita guidata "Mirabilia. I Luoghi dell’Apocalisse" menzionata nel XII Rapporto del Turismo Italiano del 2003 e conserva la modalità narrativa utilizzata in decine e decine di guide fatte a singoli e piccoli gruppi, durante il Giubileo del 2000, quando la Conferenza Episcopale Italiana inaugurò l’appello all'uso della Teologia e della Filosofia nella lettura delle opere d’arte sacra.

L’ idea all’epoca fu quella di creare un canavaccio quasi teatrale che, in modo divulgativo, contenesse un efficace intreccio tra storia, arte, filosofia e teologia, per rendere accessibile a tutti la complessità, il fascino e l’attualità del capolavoro di Signorelli. Da questa esperienza si sviluppò l’edizione classica Di Mirabilia “Il Duomo di Orvieto e l’Apocalisse di Luca Signorelli” di cui l’attuale opuscolo diventa un pratico e ideale compendio. (Dall’introduzione degli autori) 

In occasione del Giubileo del 2025, si è voluto riproporre all'attenzione delle Istituzioni della Cultura e del Turismo, questo metodo e questa lettura della Cappella di San Brizio nell’intento di dare anche noi, come casa editrice, un contributo alla promozione di un Turismo di qualità, che sia sempre più ricreativo e trasformativo. Signorelli con grande amabilità si è fatto fotografare con le nostre piccole edizioni in mano, ci ha fatto i complimenti e noi (con un po' di presunzione?) gli e ne abbiamo fatto dono, così, tanto perchè avesse anche lui, a portata di mano, una spiegazione del suo Giudizio Universale.

Si ringrazia l'Opera del Duomo che ha accolto nel suo bookshop l’opuscolo Mirabilia dove si può trovare, fino ad esaurimento, nella versione inaugurale a colori.                                                                


              

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.