Italia Nostra compie 70 e bandisce un concorso per la realizzazione del francobollo celebrativo

"Sono passati 70 anni da quel fondamentale 29 ottobre 1955 quando Umberto Zanotti Bianco, Pietro Paolo Trompeo, Giorgio Bassani, Desideria Pasolini dall’Onda, Elena Croce, Luigi Magnani e Hubert Howard diedero inizio a un sogno chiamato Italia Nostra: un’associazione in difesa dei beni culturali, del paesaggio e della natura, che ancora oggi portiamo avanti grazie al vitale impegno dei nostri soci e alle nostre 200 sezioni sparse su tutto il territorio nazionale".
Tra battaglie, manifestazioni, progetti, restauri e segnalazioni da tutto il Paese, tra pubblicazioni e studi, convegni, incontri, visite guidate e corsi, tra cultura, educazione e formazione di giovani, adulti e bambini, tra vittorie, sconfitte e azioni legali, responsabilità civile, passione e amore per un Paese meraviglioso ma anche tanto fragile, Italia Nostra Aps intende festeggiare per un intero anno il traguardo dei settanta trascorsi da custode della bellezza.
Tante, infatti, le iniziative con cui saranno celebrati i 70 anni dalla costituzione dell’associazione. C’è anche l'indizione di un bando di concorso rivolto agli allievi delle Accademie di Belle Arti del territorio nazionale, agli alunni degli Istituti d’Arte e a quelli dei Licei Artistici italiani finalizzato alla realizzazione di un bozzetto di francobollo celebrativo dei 70 anni dalla costituzione che sarà emesso mercoledì 29 ottobre, in concomitanza con il Congresso dei Soci. Per le iscrizioni c’è tempo ancora fino a venerdì 20 maggio.
Il bozzetto deve essere realizzato in scala 3:1 ossia nella misura di “tre volte il vero”, con qualsiasi tecnica, anche digitale. La disposizione del disegno può essere verticale o orizzontale. Formato stampa: 40x48 mm. Formato tracciatura: 47x54 mm. Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura. Ad Italia Nostra va inviato entro martedì 10 giugno un prodotto digitale allegando il modulo di trasmissione inserito nel bando, ma l’opera originale va conservata fino all’esito del concorso.
Tutto il materiale pervenuto verrà preventivamente visionato da una commissione costituita da soci di Italia Nostra che giudicherà i lavori sulla base della coerenza con i temi oggetto del bando, l’accuratezza della ricerca svolta e la loro creatività, originalità e forza dell’impatto comunicativo e visivo ed opererà una prima selezione per l’ammissione alla valutazione della giunta nazionale che li esaminerà entro giugno fino a decretare in maniera insindacabile il vincitore.
Per ulteriori informazioni:
concorsi@italianostra.org

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.