cultura

"Magic Carpet Mottainai" per tessere insieme stratigrafie emotive di comunità

martedì 13 maggio 2025

Un tappeto che tiene in sé una traccia delle storie delle persone, composto dagli abiti dismessi di chi abita un luogo e che è parte del tessuto di una comunità. "Magic Carpet Mottainai" è un'azione di arte relazionale e un progetto di tessitura di comunità ideato e promosso dallo studio tessile hallowasabi di Giorgia Capoccia, rivolto a cittadine e cittadini di Città della Pieve e a tutte le persone che si sentono parte del suo tessuto. Una tessitura dove individuale e collettivo si intrecciano per raccontare il nostro inevitabile – in quanto umani – essere relazione, annodati gli uni agli altri.

Un tappeto che è una stratigrafia emotiva di una comunità e un racconto collettivo su tessuto: una raccolta di storie, di frammenti di vite, di corpi che si muovono, attraversano, si intrecciano nello spazio della comunità. Rigenerazione virtuosa, trasformazione, memoria e futuro. "Magic Carpet Mottainai" prende vita grazie alla fiducia, alla curiosità e alla generosità delle persone che contribuiscono attivamente alla sua realizzazione in un percorso fatto di incontri di condivisione, gruppi di lavoro, laboratori di gioco tessile, una performance artistica di tessitura come pratica aperta e una restituzione pubblica dove il racconto delle storie e delle voci accompagnerà l’esposizione del tappeto.

Il tappeto fatto di persone, abiti e storie che verrà poi donato alla Biblioteca Comunale di Città della Pieve per le attività di lettura con i bambini delle scuole. Dopo la presentazione in Biblioteca nel mese di aprile, sono in arrivo due appuntamenti di raccolta degli abiti e delle storie giovedì 15 maggio dalle 15 alle 18.30 alla Rocca Perugina di Città della Pieve e venerdì 23 maggio dalle 17 alle 19 al primo piano di Palazzo Corgna negli spazi della Libera Università. Si tratta di incontri aperti per la raccolta e la catalogazione del materiale tessile e il racconto, la condivisione e la registrazione delle memorie e delle storie legate ai capi donati.

"Magic Carpet Mottainai" è un'azione di arte relazionale e un progetto di tessitura di comunità ideato e promosso dallo studio tessile hallowasabi di Giorgia Capoccia a Città della Pieve, realizzato in collaborazione con numerose associazioni attive sul territorio pievese - la Libera Università di Città della Pieve, l’Associazione Donne La Rosa, ArciNote, il Gruppo Ecologista Il Riccio, il Comitato Amici del Gemellaggio, la Delegazione FAI Trasimeno, l’Associazione Studenti Pievesi LiceAli, l’Associazione Turistica Pievese ProLoco – e avviene con il patrocinio del Comune di Città della Pieve.

hallowasabi studio è il laboratorio tessile di Giorgia Capoccia a Città della Pieve, in Umbria, dove realizza abbigliamento artistico e oggetti tessili cuciti e tessuti a mano in pezzi unici con materiali primo Novecento e di recupero. Il suo lavoro indaga il tessile e l’abito come spazio di intersezione tra dimensione di uso quotidiano ed esperienza artistica, la narrazione e la memoria.

Per ulteriori informazioni:
333.5280010 (anche WhatsApp)
ciaociao.wasabi@gmail.com  

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.