cultura

Parte dal Teatro Spazio Fabbrica l'edizione 2025 di "Verdecoprente Umbria Fest"

sabato 10 maggio 2025

Parte da Lugnano in Teverina l’edizione 2025 del Verdecoprente Umbria Fest, una festa di teatro, danza, installazioni ed esperienze immersive e interattive, che prendono vita nel territorio umbro, compreso quest’anno tra Orvieto e Amelia. La direzione artistica è di Rossella Viti e Roberto Giannini, che come Associazione Ippocampo costruiscono da anni un’importante rete di partenariati e collaborazioni con enti pubblici e privati, con i quali condividono gli obiettivi del progetto, tra cui, l’attivazione culturale, l’innovazione artistica, la scoperta della poesia dei luoghi che vengono abitati dagli eventi. È "Il paesaggio che siamo", tema del 2025, in cui artisti e comunità locali si ritrovano nei temi toccati, rafforzando un patto di scambio e di rispetto di ogni linguaggio.

Si inizia sabato 11 maggio alle 18 al Teatro Spazio Fabbrica dove va in scena lo spettacolo “Cenerentola - una scarpetta per tre”, prodotto dalle Compagnie Matutateatro e Opera Prima Teatro, di Latina. Ispirato alla fiaba di Cenerentola, lo spettacolo è un gioco comico a tre, un'occasione per le attrici di misurarsi con una fiaba molto nota, tessendo una drammaturgia d'attore che svela in filigrana il suo debito con la Commedia dell’Arte. Una fiaba in forma di farsa,  ironica, movimentata e divertentissima. Con Julia Borretti, Agnese Chiara D’Apuzzo, Zahira Silvestri, la regia è di Titta Ceccano. 

Dedicato ai bambini, da 6 a 106 anni, “Cenerentola, una scarpetta per tre”, è vincitore del 41° Festival Nazionale del teatro per i ragazzi. Premio Padova 2023 Amici di Emanuele Luzzati. Sempre allo spazio Fabbrica ma al piano terra si trova Il Libro Abitato - “Verdecoprente Book”. Un’installazione interattiva e multi-sensoriale. Si tratta di un ambiente in cui si può camminare tra grandi pagine appese, guardare, toccare, ascoltare in cuffia i racconti del libro, che accompagnano il fruitore in dieci anni di arti performative nel paesaggio umbro-amerino. Questi gli orari: sabato 10 maggio dalle 16 alle 19 e domenica 11 maggio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
327.2804920

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.