In mostra a Palazzo dei Sette "Le forme che attraversano la storia"

Sarà presentato domenica 11 maggio alle 17.30 a Palazzo dei Sette "Le forme che attraversano la storia", progetto frutto di una collaborazione tra l'Associazione Culturale AìTIA e la Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio". I protagonisti sono giovani minori non accompagnati, ospiti della Comunità Xenia, coinvolti nel Progetto SAI del Comune di Orvieto, guidati con sapienza e sensibilità dagli artisti Agnieszka Zawisza e Salvatore Ravo.
"Il progetto - spiegano i promotori - nasce dal desiderio condiviso di offrire ai ragazzi uno spazio in cui potersi esprimere liberamente e sentirsi parte di una comunità. Durante il laboratorio, hanno creato maschere ispirate alla tradizione africana, modellando l’argilla, riutilizzando materiali semplici e dando forma alle proprie emozioni.
Le maschere esposte raccontano storie personali: parlano di memoria, identità, viaggio, forza e speranza. L’arte, in questo percorso, è diventata uno strumento per ritrovarsi, riconoscersi e condividere, in un ambiente di ascolto, cura e scambio. Un piccolo spazio di libertà, dove ognuno ha potuto lasciare un segno".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.