Sotto il tendone del Circo Madera nel weekend arriva "Il teatro che non c'è"

Sabato 10 e domenica 11 maggio, ai campi sportivi di Celleno debutta "Il teatro che non c’è", rassegna di spettacoli di circo contemporaneo organizzata dall’Associazione "Il Circo Verde" sotto il magico tendone del Circo Madera. L’evento nasce dalla volontà di regalare alla popolazione della Tuscia un weekend a "teatro", in un luogo dove un teatro non esiste.
La Compagnia Italiana di Circo Contemporaneo “Circo Madera", già conosciuta a livello internazionale, replicherà "Gran Cabaret Madera", spettacolo che unisce equilibrismo, corda aerea, ruota tedesca, giocoleria, canto lirico e teatro comico, sviluppando una comicità che parte dall’esasperazione della tradizione clownesca, in cui l’errore diventa fonte di risata e di soluzioni creative.
A questa iniziativa hanno già aderito diverse scuole elementari e medie di Viterbo e Celleno, con l’obiettivo di educare i giovani allo spettacolo dal vivo. Le scuole interessate possono partecipare scrivendo a info@ilcircoverde.com. L’intera manifestazione è ideata e realizzata dall’Associazione "Il Circo Verde", in collaborazione e con il patrocinio del Comune, che organizza anche il "Teverina Buskers Festival – Festival Internazionale di Artisti di Strada", giunto alla sua decima edizione e in programma dal 18 al 21 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
331.4601668 - biglietteria@circomadera.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.