cultura

Castel Giorgio celebra il Patrono San Pancrazio e rinnova l'Antica Tradizione del Maggio

giovedì 8 maggio 2025

Da venerdì 9 a lunedì 12 maggio Castel Giorgio si immergerà nei festeggiamenti in onore del patrono, San Pancrazio Martire, e nella celebrazione della storica "Antica Tradizione del Maggio". Un programma ricco di eventi religiosi e civili offrirà momenti di vivace folklore, culminando negli spettacolari momenti dell'"Arzata" e della "Rancata del Maggio", riti che affondano le proprie origini in tempi remoti, volti a celebrare la forza vitale della natura con l’auspicio di prosperità per la comunità.

Il programma religioso si aprirà giovedì 8 maggio alle 17 presso la Chiesa parrocchiale con il Triduo di preparazione, che proseguirà venerdì 9 maggio alle 17 e sabato 10 maggio alle 10. Venerdì 9 maggio dalle 21 prenderanno vita i “Quadri di San Pancrazio”, rievocazione storica in quattro atti della vita del Santo Patrono, a cura dei rioni del paese. Si partirà dal Rione Cupa con “la nascita di Pancrazio”, poi presso il Rione Buca con “il battesimo nelle catacombe”, passando al Rione Romanuova con “Pancrazio dinnanzi all’imperatore Diocleziano” e terminando il percorso presso il Rione Piazza con “il martirio sulla collina Gianicolense”. Domenica 11 maggio alle 11 si svolgerà presso la Chiesa Parrocchiale la Solenne Messa in onore di San Pancrazio Martire, mentre lunedì 12 maggio alle 11 si terrà la Santa Messa di Ringraziamento.

Parallelamente, il programma civile offrirà momenti di svago e tradizione per tutta la comunità. Si inizierà venerdì 9 maggio alle 22.30 in Piazza del Municipio con l'energia di "Antartide - Pinguini Tattici Nucleari Tribute Band", seguita da una discoteca sotto le stelle animata da BCM e G. Ledda.

Sabato 10 maggio la giornata si aprirà con la Fiera di Merci Varie che animerà le vie del paese a partire dalle 8. Alle 15.30 si avvierà la Rievocazione Storica dell’Antica Tradizione del Maggio. Il Corteo Storico rievocherà il periodo storico del Seicento con la presenza di numeorsi figuranti, quali il Vescovo di Orvieto, le dame dei Castelli di Castel Giorgio, il Signore dei Bifolci ed i contadini, a rappresentare arti e mestieri della terra. Il Corteo con i Tamburini sfilerà per le vie del paese e accompagnerà l’albero del Maggio nel trasporto verso Palazzo Sannesio, trainato da una coppia di buoi. Il momento più atteso della tradizione, l'"Arzata del Maggio", si svolgerà alle 17.30. Il Maggio verrà sollevato con la sola forza delle braccia e l'aiuto di forche e funi, accompagnato dai festosi suoni della Banda Musicale G. Verdi di Castel Giorgio e dal coinvolgimento appassionato di tutta la popolazione. La serata si concluderà con la musica di "2000 Forever Special Guest Haiducii - Dragostea Din Tei" in Piazza del Municipio dalle 21.30.

Domenica 11 maggio alle 12.30, dopo la Santa Messa Solenne, sarà il momento della tradizionale "Rancata del Maggio", accompagnata dalla Banda Musicale G. Verdi. L’albero verrà sfidato da una squadra di ragazzi che, dopo la scrupolosa conta, si metteranno in fila e proveranno a “rancare” in cima con la sola forza delle braccia e delle gambe, con o senza l’ausilio del “vischio”. Nel pomeriggio, alle 16.30, i più piccoli potranno divertirsi con lo spettacolo "Ludobus" a cura dell'Associazione Ri-Creativa "Il Salto". Alle 18, i giardini comunali ospiteranno la "Rancata del Maggetto" dedicata ai bambini nati nel 2013, 2014 e 2015. La serata proseguirà con la ricca "Super Tombola di 2.000 euro" alle 19.30 e si concluderà con la musica dell'Orchestra spettacolo "I Matteo" alle 21.30. 

Lunedì 12 maggio alle 21, infine, si terrà l'estrazione della Lotteria di San Pancrazio, concludendo i festeggiamenti. Il ricco programma degli eventi è stato curato dall’Associazione Antica Tradizione del Maggio, con il contributo economico della Regione Umbria e del Comune di Castel Giorgio, ed in collaborazione con l’Associazione Pro Loco, l’Associazione Culturale Altopiano, la Parrocchia e la Fratellanza di San Pancrazio M. e la Banda Musicale G. Verdi di Castel Giorgio.

La comunità di Castel Giorgio invita calorosamente tutti a partecipare a questa sentita celebrazione che unisce la devozione religiosa alla vivace rievocazione dell’Antica Tradizione del Maggio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.