Oltre 10.500 spettatori per la Stagione del Teatro Mancinelli

I “Protagonisti” del Mancinelli fanno il pieno di pubblico. Complessivamente sono stati oltre 10.500 gli spettatori per i dodici spettacoli del cartellone principale e i nove fuori abbonamento che hanno animato la stagione artistica del teatro di Orvieto organizzata dal Comune di Orvieto con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e la regia del direttore artistico Pino Strabioli.
Continuano a crescere gli abbonati che hanno raggiunto quota 254 (+16,5% rispetto alla precedente stagione) mentre il numero medio degli spettatori ha sfiorato le 400 unità. Tra la proposta in abbonamento al top delle preferenze del pubblico ci sono Vincenzo Salemme, ancora sold out nel doppio spettacolo della prima nazionale di “Ogni promessa è debito”, ma anche Stefano Fresi, Chiara Francini e Massimiliano Gallo.
Molto bene anche il cartellone fuori abbonamento che ha spaziato dalla musica di Ennio Morricone e Rino Gaetano alla danza, passando per la stand up comedy, il musical “Miss Spray” e grandi classici come “Il fu Mattia Pascal”, andando ad integrare e diversificare l’offerta del programma principale alla quale si sono aggiunti gli appuntamenti ormai consolidati al Ridotto con gli spettacoli del “Mancinelli Off” e i concerti di “Insieme per la musica” organizzati dalla Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole", l'Università delle Tre Età di Orvieto e l'Istituto Storico Artistico Orvietano.
Come di consueto negli ultimi anni l’ultimo sipario per il teatro al Mancinelli lo chiuderanno l’8 e 9 maggio gli spettacoli per i bambini delle scuole che nei tre appuntamenti dedicati hanno portato circa 370 piccoli studenti. Dopodiché inizierà la stagione della musica: tra luglio e agosto la nuova edizione di Spazio Musica e a settembre l’Orvieto Festival Piana del Cavaliere.
“Questo risultato è un premio al lavoro fatto – commenta il direttore artistico, Pino Strabioli– alle scelte variegate e alle proposte che hanno spaziato in vari linguaggi e generi. Il pubblico sta ritrovando il piacere e l’importanza dello spettacolo dal vivo e il fatto che ogni stagione stia ampliando il numero di presenze ci conferma la potenzialità e il valore del nostro territorio e del nostro Teatro Mancinelli“.
“I numeri – afferma il sindaco con delega alla Cultura, Roberta Tardani – consolidano il gradimento del pubblico rispetto alla proposta artistica del Teatro Mancinelli che in questi anni sta riaffermando una sua precisa identità e peculiarità nel contesto regionale, e non solo, tanto da attrarre anche un pubblico al di là dei confini dell’Umbria.
Il crescente aumento degli abbonati, e quindi di una platea fidelizzata, è poi un importante segno di fiducia nel lavoro che stiamo portando avanti in questi anni insieme al direttore artistico Pino Strabioli che non si esaurisce solo nell’allestimento di una stagione di qualità a costi sostenibili per l’amministrazione e più che accessibili per il pubblico e per i giovani ma ha l’obiettivo di fare del Mancinelli un punto di riferimento della vita culturale cittadina.
In questo senso – conclude – riteniamo che i risultati e il valore di ogni euro speso sul settore culturale e sugli spazi destinati alla cultura, dallo stesso teatro alla biblioteca fino ai prossimi progetti in cantiere, non potranno mai essere misurati in maniera ragionieristica ma rappresentano un investimento prezioso che stiamo facendo per il presente e il futuro della nostra comunità”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.