cultura

"Homo Viator", ciclo di conferenze e visite guidate tra arte, fede e storia

martedì 6 maggio 2025

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolsena presenta “Homo Viator”, un ricco e articolato programma di conferenze e visite guidate che si svolgerà da maggio a dicembre, attraversando i luoghi più significativi della città. "L’iniziativa - spiega l'assessore alla Cultura, Raffaella Bruti -nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio storico, artistico e religioso del territorio, offrendo un percorso di riscoperta delle sue radici più profonde in occasione dell’Anno Giubilare. Il progetto si sviluppa attraverso un fitto calendario di appuntamenti che coinvolgeranno la basilica di Santa Cristina, l’auditorium comunale e altri siti di interesse culturale e spirituale”.

Studiosi, storici dell’arte, archeologi e guide specializzate accompagneranno il pubblico alla scoperta di chiese, affreschi, reliquie, itinerari giubilari e testimonianze dei pellegrinaggi medievali. Il ciclo è stato inaugurato sabato 3 maggio con la visita guidata di Tiziano Bordo, dal titolo "Sulle tracce delle chiese scomparse e di quelle ancora attive a Bolsena… una storia lunga quasi due millenni" seguita dalla conferenza del professor Marcello Moscini presso la Basilica di Santa Cristina, dedicata a Il portale detto di Matilde di Canossa.
 
Il ciclo “Homo Viator” rappresenta un’occasione preziosa per cittadini e visitatori di immergersi nella ricchezza culturale e spirituale di Bolsena, attraverso un’esperienza autentica di incontro tra arte, storia e fede. La partecipazione alle visite guidate è gratuita ma su prenotazione, da effettuarsi telefonando al numero 0761 799923 o scrivendo a ufficioturistico@bolsena.vt.it.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.