Il vescovo presiede la messa di riapertura al culto della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

Tutto pronto per la riapertura al culto della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di Monte Castello di Vibio in occasione dei festeggiamenti dei Santi Patroni Filippo e Giacomo. Oltre agli interventi delle Istituzioni, presenziati anche dal commissario straordinario per la ricostruzione, Guido Castelli, sabato 3 maggio alle 15.30 in Piazza Vittorio Emanuele II, si terrà alle 17 la messa presieduta dal vescovo Gualtiero Sigismondi. Realizzato, in collaborazione con Poste Italiane, anche un annullo filatelico speciale dedicato, che verrà presentato sabato 3 maggio alle 15.
Le celebrazioni per la riapertura della chiesa avranno inizio già da giovedì 1° maggio quando, alle 21.15, nela Chiesa dei SS Filippo e Giacomo, si terrà l’esposizione tecnica del recente restauro a cui interverranno l’ingegnere Ivo Scargetta, l'architetto Donatella Forconi, i responsabili del restauro eseguito da COO.BE.C Soc. Cop di Spoleto e i responsabili delle opere di consolidamento eseguite dal Centro Italia Costruzioni Generali Srl.
La chiesa parrocchiale verrà inaugurata dopo essere stata sottoposta ad un intervento post sisma, per un importo pari a 220.000 euro, finanziato con i Fondi del Sisma 2016 ed attuato dalla stessa Parrocchia SS. Filippo e Giacomo. Ad anticipare inoltre la riapertura al culto della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, venerdì 2 maggio alle 21 nella Chiesa dell’Illuminata, si terranno i Primi Vespri della Solennità dei Martiri Filippo e Giacomo con l’esposizione delle reliquie.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.