CESI
cultura

Rinasce Palazzo Contelori. Musica e performance dal vivo nell'ex Chiesa di San Michele Arcangelo

domenica 27 aprile 2025
di D.P.

Una dimora nobiliare risalente al XVII secolo che, senza alcun ricorso alle agevolazioni del PNRR, è stata oggetto di un attento intervento di recupero e valorizzazione che ne ha preservato l’identità architettonica e storica, in armonia con il contesto circostante. E che domenica 27 aprile alle 18.30 – con il concerto "Dal palco al grande schermo" di Nahars Piano Trio e Valentina Piovano nell’adiacente ex Chiesa di San Michele Arcangelo, e la performance teatrale "Le voci del palazzo", scritta e interpretata da Stefano de Majo – torna ad aprire le sue porte per accogliere chi vuole vivere un’esperienza autentica nel territorio umbro e gustarne i sapori più genuini.



"Un progetto ambizioso e di grande valore per Cesi e il suo territorio che – sottolinea il suo promotore, Daniele Carissimi restituisce nuova vita a Palazzo Contelori, edificio storico di forte valore identitario, uno dei più antichi del borgo sulle pendici del Monte Eolo, al civico 3 di Piazza Vittorio Emanuele offrendo al tempo stesso ospitalità di qualità e nuove opportunità di sviluppo turistico e culturale. Abbiamo pensato ad un’offerta ricettiva versatile, capace di rispondere ai desideri di viaggiatori, famiglie, cicloturisti e amanti della natura e allo stesso tempo di valorizzare e proporre il grande patrimonio culturale e paesaggistico di questa parte dell’Umbria Meridionale.

Vogliamo offrire non solo una destinazione da visitare, ma un’esperienza da vivere, passioni da coltivare, tempo da ritrovare. Il borgo di Cesi – a dieci chilometri da Terni, a meno di due ore da Orvieto – è il luogo ideale per disconnettersi da tutto e riconnettersi con sé stessi, ritrovando un ritmo di vita lento e naturale, fatto di cose semplici e buone". Camere, appartamenti e ristorante sono stati arredati in stile rustico umbro. Le aree comuni hanno mantenuto gran parte degli elementi originali e sono state impreziosite da opere d’arte contemporanea. L’ex chiesa risalente al 1100 è stata trasformata in auditorium polivalente per eventi, feste, cerimonie e iniziative private e aziendali. 

Palazzo Contelori si propone come bike&family hotel, con servizi dedicati a chi sceglie di esplorare il territorio su due ruote, grazie alla posizione strategica alle porte dell’Umbria e al crocevia di piste ciclabili e cammini. Largo spazio anche ai servizi per famiglie in cerca di tranquillità, esperienze a contatto con la natura e scoperte culturali. All’interno del palazzo che offre una suggestiva cornice storica con annesso giardino panoramico rivive Locanda Contelori che propone sapori tipici umbri con un menù tradizionale, che cambia ogni settimana in base agli ingredienti di stagione, ed ospita corsi di cucina. Una varietà, e un’eleganza di spazi, sia interni che in dehors, ideale per meeting e convegni.

Una country house che si propone anche spazio espositivo e culturale per ospitare mostre, concerti e iniziative, con spazi versatili e percorsi ideali tra gallerie medievali e verde attrezzato panoramico che guarda la Conca Ternana. "Siamo entusiasti di iniziare questa nuova impresa, che affianca quella più ampia lanciata nell’ambito PNRR sull’attrattività dei borghi storici con il progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica 'Cesi, porta dell'Umbria e delle meraviglie'. Il nostro obiettivo è quello di contribuire al rilancio del borgo e del suo grande patrimonio storico, naturalistico e di tradizioni, in armonia con i suoi abitanti e con il suo paesaggio" assicurano dalla struttura.

Per ulteriori informazioni:
www.palazzocontelori.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.