Viaggio tra sapori, arte e tradizione per Pasqua e Pasquetta

Città della Pieve si prepara a celebrare la Pasqua con un evento che incanta i sensi e l’anima: la 27esima edizione della Mostra Mercato, in programma da sabato 19 a lunedì 21 aprile. Un lungo weekend che trasforma le vie della città in un percorso tra eccellenze enogastronomiche, artigianato artistico e suggestioni culturali, offrendo esperienze imperdibili per ogni visitatore.
Per tre giorni, oltre 50 espositori selezionati porteranno nelle piazze e nei vicoli della città il meglio della tradizione italiana. Gli amanti del buon cibo potranno immergersi in un viaggio gastronomico tra formaggi stagionati, salumi pregiati, oli extravergini, mieli dorati e dolci pasquali della tradizione. Profumi intensi e sapori autentici guideranno i visitatori tra degustazioni esclusive e prodotti a km 0, raccontati direttamente dai produttori.
Non solo gusto, ma anche bellezza: la Mostra Mercato sarà un’occasione per scoprire l’artigianato d’eccellenza, tra ceramiche artistiche, tessuti lavorati a mano, gioielli creativi e opere in legno e ferro battuto, capaci di raccontare storie di maestria e passione. Oltre alla Mostra Mercato, un programma ricco di eventi trasformerà Città della Pieve in un palcoscenico di arte, gioco e spiritualità.
- Caccia alle Uova (venerdì 18 aprile, dalle 15.30 alle 17.30): Un’esperienza ludica pensata per i più piccoli (6-10 anni): un’avvincente caccia al tesoro tra i vicoli storici, alla ricerca delle uova nascoste. Un pomeriggio di divertimento tra storia e tradizione.
- Pellegrini d'Arte e di Speranza (da sabato 19 a lunedì 21 aprile, ore 10, 11.30, 15.30, 17.15) Un viaggio nel tempo e nell’arte, sulle tracce di Pietro Perugino e della Via Romea Germanica. Attraverso questa visita guidata immersiva, i partecipanti potranno scoprire i capolavori del maestro rinascimentale e respirare l’atmosfera dei pellegrinaggi medievali. Un’esperienza unica per chi ama la bellezza, l'arte e i paesaggi senza tempo.
- Quadri Viventi (domenica 20 e lunedì 21 aprile, dalle 16 alle 19) Il cuore pulsante della tradizione pasquale pievese. Nei sotterranei di Palazzo Orca, grazie alle sapienti mani dei contradaioli del Terziere Borgo Dentro, le scene della Passione di Cristo prendono vita in suggestive rappresentazioni statiche, in cui i figuranti, immobili come statue, ricreano con impressionante realismo le atmosfere delle opere rinascimentali. Un evento emozionante, che da oltre 30 anni richiama visitatori da tutta Italia.
“La Mostra Mercato di Pasqua è molto più di un evento: è un’esperienza immersiva che unisce enogastronomia, arte e spiritualità”, dichiarano il sindaco Fausto Risini, l'assessore al Turismo Daniela D'Alessandro e l'assessore alla Cultura Luca Marchegiani. “Ogni angolo della città si anima di sapori, tradizioni e bellezza, offrendo ai visitatori un’opportunità unica per vivere la Pasqua con intensità e meraviglia”.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
0578.298840 - info@cittadellapieve.org

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.