Alla scoperta della scuola di una volta, i bambini incontrano la Maestra Maria Grazia

Una mattinata speciale per gli alunni delle classi 3ª, 4ª e 5ª della Scuola Primaria di Baschi, che giovedì 6 marzo hanno avuto l'opportunità di incontrare la Maestra Maria Grazia Pacifici in Tatta, nata nel 1935 e con ben 35 anni di esperienza nell'insegnamento alla scuola elementare.
L'incontro, ricco di racconti e curiosità, ha permesso ai bambini di immergersi nella realtà della scuola di un tempo, fatta di regole rigide, quaderni neri, calamai e tanto rispetto per il maestro.
Maria Grazia ha raccontato con passione la sua esperienza dietro la cattedra, facendo rivivere ai presenti l’atmosfera delle aule di un tempo. Gli alunni, affascinati dalle sue parole, hanno posto tantissime domande, confrontando la scuola di ieri con quella di oggi. Com'era la giornata tipo? Quali materie si studiavano? Come venivano assegnati i voti? Attraverso le risposte della Maestra Maria Grazia e la guida delle loro insegnanti, i bambini hanno riflettuto su come l’istruzione sia cambiata nel tempo, tra vecchie tradizioni e nuove tecnologie.
Insieme alle insegnanti di classe, si è poi discusso anche del ruolo dei genitori nella scuola di ieri e di oggi. Un tempo, la figura del genitore era molto distante dall'ambiente scolastico: la parola del maestro era indiscutibile e le famiglie tendevano a sostenere le decisioni dell’insegnante senza troppe domande. Oggi, invece, il rapporto tra scuola e famiglia è molto più partecipativo, con un dialogo costante tra insegnanti e genitori per il bene dei bambini. Un cambiamento significativo, che ha portato vantaggi, ma anche nuove sfide.
L’incontro si è rivelato un viaggio emozionante nel passato, capace di far comprendere ai più piccoli quanto la scuola sia evoluta, ma anche quanto alcuni valori – come l’impegno e il rispetto – siano rimasti fondamentali. "Un grande grazie - affermano dalla Scuola - alla Maestra Maria Grazia per la sua disponibilità e per aver condiviso con le nuove generazioni la sua esperienza e la sua passione per l’insegnamento. Un’occasione preziosa che i bambini di Baschi porteranno sicuramente nel cuore".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.