"Libriamoci a scuola", coinvolti 80 ragazzi e 6 consiglieri-lettori

Si chiude venerdì 21 febbraio il progetto messo in campo dalla Biblioteca Comunale di Allerona in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Muzio Cappelletti" occasione dell'undicesima edizione di "Libriamoci a scuola", campagna nazionale di sensibilizzazione alla lettura nelle scuole promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito che vede coinvolti studenti e lettori volontari per una settimana intera da lunedì 17 a sabato 22 febbraio.
Ad Allerona nell’edizione 2025 i lettori volontari sono stati i consiglieri, gli assessori e il sindaco dell'Amministrazione Comunale. I ragazzi coinvolti sono stati circa 80 di tutte le classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado, i consiglieri-lettori che hanno partecipato sono stati sei e tutti hanno espresso la loro soddisfazione per la partecipazione all’evento. In Umbria l’edizione 2025 di "Libriamoci a scuola" ha visto la realizzazione di 204 eventi di cui 85 nella provincia di Terni dove la presenza di Comuni che hanno ricevuto l’attestazione di "Città che legge" è particolarmente elevata.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.