"Giovani in Biblioteca", a San Valentino in Sala DigiPass si proietta "La forma dell'acqua"

Per la serata di San Valentino, il progetto "Giovani in Biblioteca" propone la proiezione del film "La forma dell'acqua". L’appuntamento è per venerdì 14 febbraio alle 21 nella Sala DigiPass della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" di Orvieto.
"Abbiamo bisogno di storie d’amore che escano dai canoni comuni – dice la critica cinematografica Silvia Pezzopane che introdurrà la visione – e ‘La forma dell’acqua’ di Guillermo del Toro è una di quelle. I due protagonisti, Elisa e la Creatura, provengono da mondi diversi, fanno pensare subito a La bella e la Bestia, ma il loro amore si muove oltre nuovi confini: entrambi dovranno cambiare la propria “forma” per stare insieme, nonostante le avversità, la sofferenza della diversità e il dolore della separazione”.
Il film, del 2017, ha vinto il Leone d’oro al miglior film alla 74esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e si è aggiudicato quattro premi Oscar, tra cui quello per la miglior colonna sonora, capace di trasportare lo spettatore in un mondo dove la favola e la realtà riescono ad abbracciarsi.
Il progetto "Giovani in Biblioteca" vede come capofila il Comune di Orvieto e come partner Orvieto Cinema Fest, la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi", la Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto", la Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio", Orvieto Linux User Group e il Gruppo Scout Agesci Orvieto. Tutte le attività del progetto sono gratuite.
L’appuntamento successivo sarà sabato 22 febbraio. La Biblioteca sarà aperta con orario continuato dalle 9 alle 19, la mattina si potrà prendere parte ai laboratori di "Bacheca Virtuale" e “Social Mapping” a cura di Linux User Group Orvieto in Sala DigiPass, nel pomeriggio, oltre al laboratorio di “Gamification” nel portico, si terrà uno speciale workshop di “Fantasy Drawing” a cura di Florinda Zanetti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.