Al via il nuovo laboratorio teatrale al Boni. Il teatro come strumento di crescita personale

Il Teatro Boni di Acquapendente, coerente con la sua vocazione artistica e formativa, lancia il nuovo laboratorio dall'evocativo titolo "Il teatro, l'insostenibile leggerezza dell'essere". Il percorso esperienziale è aperto agli adulti, anche senza esperienza teatrale, che desiderano esplorare le proprie capacità espressive e creative in un ambiente stimolante e inclusivo.
Ideato e diretto da Sandro Nardi, autore teatrale, formatore e regista, il laboratorio si propone di accompagnare i partecipanti in un percorso di scoperta personale e collettiva, basato su un approccio che valorizza la leggerezza come chiave di autenticità e di crescita. Il titolo, ispirato al celebre romanzo di Milan Kundera, allude a un viaggio interiore ed espressivo, dove il corpo, la mente e le emozioni vengono esplorati e trasformati attraverso il teatro.
L'obiettivo principale è sviluppare e potenziare le capacità espressive, comunicative e relazionali dei partecipanti, offrendo loro strumenti concreti per affrontare il proprio mondo interiore e le dinamiche del gruppo. Si parte dal presupposto che ogni individuo porti con sé un bagaglio unico di esperienze, emozioni e talenti, che possono essere valorizzati e amplificati grazie al linguaggio teatrale.
Attraverso l’uso del corpo, della voce e del movimento, i partecipanti saranno guidati in un processo creativo che li porterà a esplorare nuove dimensioni emotive, ad affrontare paure e insicurezze, e a liberare le proprie potenzialità espressive. Il teatro, in questo contesto, non è solo uno strumento artistico, ma un mezzo di crescita personale e collettiva. Sandro Nardi, noto per la sua visione del teatro come viaggio emotivo e fisico, sottolinea l’importanza del gruppo come spazio di condivisione e confronto. Nei suoi laboratori, il teatro diventa un rito collettivo che permette ai partecipanti di esprimersi autenticamente e di creare legami profondi con sé stessi e con gli altri.
"Il teatro, l’insostenibile leggerezza dell’essere" è realizzato dall'Associazione Te.Bo. Aps, che da anni opera nella promozione del teatro come strumento di crescita culturale e personale. L’obiettivo è creare uno spazio in cui l’arte teatrale possa fungere da catalizzatore per lo sviluppo delle potenzialità individuali, promuovendo al contempo il benessere e la coesione sociale.
Il laboratorio si svolgerà presso il Teatro Boni di Acquapendente (Piazza della Costituente 9) da sabato 9 novembre 2024 a giugno 2025, ogni sabato dalle 14.30 alle 16.30. La prima fase del percorso (novembre-dicembre) prevede una quota di partecipazione, mentre il periodo successivo sarà gratuito.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
334.1615504

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.