L'Opera del Duomo si appresta ad attuare un Piano di valorizzazione per il Giubileo

Dopo i primi mesi del 2024 in cui, rispetto agli anni passati, si è registrato un ulteriore aumento di accessi alla Cattedrale, l’Opera del Duomo di Orvieto si prepara ad accogliere visitatori e pellegrini nel periodo di maggior afflusso, in concomitanza con le celebrazioni dell’Assunzione di Maria Santissima, titolare del Duomo e patrona del Comune di Orvieto.
Nei giorni successivi al ponte di Ferragosto, in vista del prossimo Anno Giubilare, sarà avviato un Piano di valorizzazione del circuito del Duomo. Per consentire la realizzazione di un nuovo percorso espositivo di opere dedicato al Giubileo e predisporre alcuni interventi di manutenzione, verrà programmata la chiusura della sede museale dei Palazzi Papali.
"L'Anno Giubilare 2025 - dichiara l'ingegnere Andrea Taddei, presidente dell'Opera del Duomo - rappresenta un’occasione straordinaria per sottolineare l'importanza storica e spirituale del Duomo di Orvieto e del suo patrimonio artistico. Dopo l’emanazione della Bolla di indizione del maggio scorso, la Fabbriceria si appresta ad attuare un Piano appositamente pensato per il Giubileo, affinché l’esperienza di conoscenza della città possa consegnare a visitatori e pellegrini un messaggio di autentica bellezza e profonda spiritualità".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.