Musiche del cinema italiano e americano all'Anfiteatro Cordeschi

Ultimo appuntamento ad Acquapendente per la rassegna estiva "A cielo aperto" all'Anfiteatro Cordeschi, rara e affascinante struttura di teatro di tipo elisabettiano, con direzione artistica di Sandro Nardi.
Sabato 3 agosto l'Orchestra Xylon si esibisce in "Miti ed eroi in musica", un concerto dedicato alle più belle musiche del cinema italiano e americano. Colonne sonore intramontabili di film altrettanto immortali che hanno fatto sognare e continuano a far sognare intere generazioni.
Nata nel 2006 a Roma da un progetto del Maestro Paolo Matteucci, l'Orchestra Xylon è da sempre impegnata in un'intensa attività concertistica nelle produzioni televisive e per enti quali Ministero dei Beni Culturali, Ministero della Difesa, Roma Capitale e tanti Comuni italiani.
L'esecuzione di interpretazioni di colonne sonore cinematografiche è solo una parte del suo ampio repertorio, alternandosi con naturalezza tra concerti da camera, spettacoli di musica e danza, classici del jazz e tango e arie d’opera, intermezzi e ouverture.
"A cielo aperto" è una rassegna promossa dal Teatro Boni in collaborazione con il Comune di Acquapendente e con il sostegno della Regione Lazio. I biglietti si possono prenotare anche online sulla piattaforma Vivaticket.
Per ulteriori informazioni: 334.1615504 - www.teatroboni.it.
Nel mese di agosto prosegue e si conclude anche il cartellone collaterale "A cielo aperto Expo 2024" con mostre, performance e concerti. Venerdì 9 agosto alle 21 Maria Teresa Nulli “L’anima della fotografia” e "Amate sponde" (2022), film di Egidio Eronico, il racconto visionario e straordinario dell’Italia e del suo paesaggio fisico e umano, con fotografia di Sara Purgatorio.
Venerdì 16 agosto all 21 "Cinematic Preview - Nonterritorial" con Barbara Baisi e Tomas Silgalis. Infine, sabato 31 agosto alle 21 Roberto Forlini, Gabriele Tardiolo e Thomas Lange in “I-Core” (musica, performance e multimedia) e finissage della mostra delle opere di Rena Österreicher (pittura), Mutsuo Hirano (ceramica) e Thomas Lange (pittura).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.