Gran finale per "Orvieto Sound Festival 2024", è la notte di Max Gazzè

Gran finale per la quarta edizione di "Orvieto Sound Festival", la kermesse musicale organizzata dal Comune ed Otr Live, con la direzione artistica di Pino Strabioli. Dopo le tre serate all’insegna della musica targata Teenage Dream, Alfa, Rondine, Edoardo Bennato e Leo Gassmann, domenica 28 luglio sul Palco di piazza del Popolo arriva Max Gazzè. Il cantautore romano porterà il suo “Interludio”, secondo capitolo del nuovo tour “Amor Fabulas” che arriva nelle piazze dopo aver viaggiato con successo nei teatri più belli d’Italia.
Insieme a lui una formazione nuova composta da Marco Molino (vibrafono), Manuel Petti (fisarmonica), Max Dedo (fiati e chitarre), Greta Zuccoli (autoharp e voce) e Sunhee You (pianoforte). Come per il precedente “Preludio”, anche in questa parte estiva di tour Gazzè regalerà al suo pubblico alcuni brani ancora inediti che andranno ad aggiungersi alla tracklist del suo prossimo album. Ad aprire il concerto, la giovane cantautrice siciliana, Anna Castiglia, vincitrice assoluta della 35esima edizione di Musicultura con il brano “Ghali” e fresca dell’apertura al Circo Massimo che ha visto Gazzè affiancato dagli amici Niccolò Fabi e Daniele Silvestri.
Bassista d'eccezione, compositore di opere sintoniche e colonne sonore, attore sporadico e pilota sopra le righe, Max Gazzè è un artista ed un uomo capace di spostarsi in ambiti diversissimi sempre con grandissimo successo. In ogni cosa lo muovono una passione e una vitalità sconfinate, una energia che lui trasmette al pubblico in uno scambio reciproco. Apolide nel cuore, cittadino del mondo nella storia personale, ha suonato in tre continenti (Europa, America, Asia), è seguito da un pubblico affezionato sparso in tutta Europa; ha collaborato con oltre 30 artisti tra italiani e internazionali (tra cui Stewart Copeland).
Musicista e compositore versatile, capace di spaziare dal punk al pop, fino alla composizione sinfonica ("Alchemaya"). I suoi testi più poetici (L'uomo più furbo, Figlia, Su un ciliegio esterno, Mentre dormi), le sue composizioni più sperimentali (Il bagliore dato a questo sole, Questo forte silenzio o Colloquium Vitae), sono amati tanto quanto le sue più note 'canzonacce' (Una musica può fare, Sotto casa, La vita com'è).
Prevendite disponibili su www.ticketone.it.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.