Solennità di Pentecoste, i festeggiamenti nell'Unità Pastorale di San Giuseppe

Avranno inizio nel pomeriggio di venerdì 17 maggio i festeggiamenti per la solennità di Pentecoste nell’Unità Pastorale di San Giuseppe. Alle 16 è in programma la premiazione dei bozzetti delle infiorate sul tema "Nell’amore non c’è timore (1Gv 4, 18). L’incontro con l’altro per scoprire il vero amore e disconoscere il non amore". I progetti candidati sono stati elaborati dagli studenti del Liceo Artistico "Livio Orazio Valentini" di Orvieto e selezionati da monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi.
Alla consegna del premio seguirà quindi l’inizio della realizzazione delle infiorate. Alle 17.30, nella Sala Unità d’Italia del Palazzo Comunale si terrà l’esibizione dei giovani allievi del Maestro Riccardo Cambri "I Fiori Musicali di Orvieto”. Saranno anche aperte le mostre per "Orvieto in Fiore": al Museo Emilio Greco "Una Rosa per Orvieto", nell'Atrio del Palazzo dei Sette "Fiori d'Amore", nella Chiesa di Sant’Agostino "Vento di Primavera" e nella Chiesa di Sant’Andre "Voli di Pace".
Sabato 18 maggio, alle 18.30, il vescovo presiederà in Duomo la Veglia di Pentecoste. Alle 19.30 si terrà in Piazza San Giovenale la premiazione dei concorsi riservati all'aperitivo floreale, le vetrine, i balconi e i vicoli fioriti. Alle 20 seguirà "Il cortil goloso del Malabranca", con degustazione e musica in piazza. Alle 21.30 la serata proseguirà con “Mutazione … oscurità e colore", spettacolo organizzato dalla Scuola di Danza “Scarpette rosse”, Uisp e Area 51.
Domenica 19 maggio, il programma dell’ultimo giorno in Duomo inizierà con la celebrazione delle 8. Due ore dopo, monsignor Sigismondi presiederà la concelebrazione eucaristica con il conferimento del sacramento della Confermazione e la benedizione del Palio della Palombella. Alle 12, in Piazza Duomo, la discesa della Palombella. Alle 12.05 la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, alle 18 si terrà la messa capitolare con il termine dell’ostensione del Corporale. Alle 19, in Piazza del Popolo, si chiuderà con la premiazione delle infiorate e del Palio della Palombella e lo spettacolo medievale con gli Sbandieratori e i Musici dei Quartieri di Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.