"Folk Spring Festival", tre appuntamenti di musica e gastronomia

Vanno sotto il nome di "Folk Spring Festival" i tre appuntamenti in programma ad Orvieto che legano musica e gastronomia. "Folk Spring Festival - spiegano gli organizzatori - vuole essere un atteso ritorno alla musica folk e alle tradizioni popolari che, a partire dal 2006 e fino al 2015, avevano caratterizzato l'area orvietana con il suggestivo e molto apprezzato Umbria Folk Festival". Tutti i concerti si terranno alla FolkOsteria nella caratteristica piazzetta di Fontanasecca, oggi intitolata a Lea Pacini, all'altezza del civico 325 di Corso Cavour.
Ad inaugurare la rassegna saranno i Mandalamarra, folk-band originaria di Bolsena, che sabato 18 maggio proporrà un folk-rock d’autore con sonorità che spaziano dal folk al reggae al rock. Protagonisti Stefano "Billy" Belardi (voce, chitarra acustica, charango), Davide Fusi (basso, cori), Christian Arlechino (violino) e David Pezzato (batteria). Nel 2022, i Mandalamarra hanno prodotto un singolo e videoclip dal titolo "Nuestra Rebelión", dove sono presenti alcune collaborazioni, tra cui la voce del cantautore argentino Ema Yarzullo. Il brano è stato pubblicato da SkyTg24 per poi essere inserito nell’album "Mare mosso", uscito nel giugno 2023 per l’etichetta Radici Music Records. Ad aprile 2024 è uscito il singolo e videoclip "Dolce e amara" con la partecipazione di Enrico Capuano alla voce.
Il "Folk Spring Festival" proseguirà nella serata di sabato 1° giugno con un super trio etno-folk d’eccezione formato da tre dei più importanti musicisti folk italiani. Ovvero Nando Citarella (voce e tamburi), icona della musica tradizionale dell’Italia centro-meridionale, Mario Pio Mancini (mandola, bouzuki) già fondatore degli Indaco, Micky Piperno (chitarre), concertista di fama internazionale, compositore e docente del primo corso istituzionale in Italia di chitarra acustica folk.
A chiudere la rassegna, sabato 22 giugno, "Il Pozzo di San Patrizio", band costituitasi a Salerno nel 1996 e specializzatasi negli anni in sonorità di matrice irlandese e balcaniche attraverso una suggestiva fusione tra folk e rock senza compromessi.
L'inizio è previsto alle 19 con l'accompagnamento di cibi genuini della tradizione locale accompagnati da ottimi vini della Cantina Neri e dalle gustosissime birre artigianali del Birrificio Orvietano dell’Alfina.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
366.3453638

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.