cultura

"Drammatica Grammatica", tre lezioni all'Unitre a cura della professoressa Compagnucci

martedì 12 marzo 2024

Per la prima volta nella storia didattica dell’Università delle Tre Età di Orvieto verrà attivato un corso di grammatica italiana, coniugato con l'apprezzata modalità divulgativa propria dell'associazione: cultura di qualità declinata con il sorriso. "Drammatica Grammatica", questo il titolo del corso sarà ripartito in tre incontri a cadenza settimanale a cura della professoressa Francesca Compagnucci, insegnante di Lettere molto nota presso la comunità orvietana anche per un’intensa attività di promozione culturale svolta sotto l’egida di vari sodalizi. Il corso è rivolto agli associati Unitre e si svolgerà presso la sede di Palazzo Simoncelli, in Piazza del Popolo 17. Venticinque i posti disponibili con prenotazione obbligatoria al numero telefonico 338.7323884.

Di seguito, il programma della nuova esperienza culturale Unitre:

La grammatica, "croce e delizia" per molti studenti, è un ensemble di norme che orchestrano la nostra lingua. L'italiano è costituito da forme verbali, parole e accenti che, come note di uno spartito musicale, creano delicate e suadenti melodie. La riscoperta di alcune di queste regole vuole essere un modo per evidenziare la ricchezza e il fascino del nostro idioma; il tutto in un clima sereno e amichevole, quello che si respira all’Unitre (senza accento sulla "e").

mercoledì 10 aprile alle 16.30
"Accenni di accenti" per ri-scoprire le regole degli accenti, acuti, gravi, come si usano, quando e soprattutto dove

mercoledì 17 aprile alle 16.30
"A proposito dei verbi", un breve viaggio tra modi, tempi, forme e generi dei verbi

mercoledì 24 aprile alle 16.30
"Metrica? Sì, grazie!", partendo dalla divisione in sillabe si arriverà alle principali regole metriche e alle più utilizzate figure retoriche

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.