Il Corriere dell'Umbria a Bruxelles con una mostra sulla storia del giornale sui rapporti con l'Europa

Il Gruppo Corriere Srl – che ad oggi pubblica Corriere dell’Umbria, Corriere di Arezzo, Corriere di Siena e Corriere di Maremma – celebra a Bruxelles i primi quarant'anni di vita della testata capostipite fondata il 18 maggio 1983, con la mostra "Europa&Umbria. I 40 anni del Corriere dell’Umbria e una regione nel cuore dell’Europa" che verrà inaugurata martedì 20 febbraio alle 12 nella Sala della Biblioteca dell'Istituto Italiano di Cultura.
L'esposizione fa parte delle iniziative itineranti che il Corriere dell’Umbria ha avviato a maggio dello scorso anno con eventi itineranti che finora hanno visto tappe solo all’interno dell'Umbria. La mostra resterà aperta fino a sabato 2 marzo per mettere in risalto con l’ausilio di articoli di giornale, fotografie, testi e video, il profondo legame tra l'Umbria, regione nel cuore d'Italia e l'Europa.
L'esposizione di Bruxelles non sarà, infatti, solo la celebrazione del quotidiano, ma l'occasione per focalizzare l'attenzione anche sul rapporto tra Umbria ed Unione Europea e sul contributo dato nel corso degli anni dagli emigrati umbri all'economia del Belgio. Una parte dell'esposizione presenterà anche il tema dell'emigrazione umbra attraverso una serie di documenti concessi dal Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" di Gualdo Tadino.
L'evento inaugurale si aprirà con i saluti dell'addetta reggente dell'Istituto Italiano di Cultura, Allegra Iafrate. Poi spazio ai saluti istituzionali e all’introduzione di Sergio Casagrande, direttore del Corriere dell’Umbria e dei quotidiani del Gruppo Corriere. A seguire, l'illustrazione della mostra a cura di Federico Sciurpa, caporedattore centrale dei quotidiani del Gruppo Corriere. All’inaugurazione sono stati invitati rappresentanti delle istituzioni italiane e dell'Unione Europea.
E tutti gli eurodeputati italiani, tra cui le umbre Francesca Peppucci, che ha fortemente incoraggiato l’iniziativa, e Camilla Laureti. Saranno presenti, tra gli altri, anche i rappresentanti delle associazioni degli umbri che operano a Bruxelles. In omaggio all'Unione Europea, all'Europarlamento che accoglierà i giornalisti umbri e alle istituzioni che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento, la testata di tutti i quotidiani del Gruppo Corriere mostra la bandiera dell'Europa unita.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.