Il Cardinale Gianfranco Ravasi il 12 ottobre al Duomo di Orvieto per l'Anno Signorelliano

Con l’intervento del Cardinale Gianfranco Ravasi, presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura, riprendono gli appuntamenti del ciclo di conferenze "E vidi un cielo nuovo e una terra nuova", promosso dall’Opera del Duomo di Orvieto in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli. "La Bibbia grande codice dell’arte occidentale" è il tema dell'incontro che si terrà giovedì 12 ottobre alle 17.30 nella Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto.
Il successivo appuntamento, che concluderà il ciclo delle conferenze dedicate a Luca Signorelli, sarà tenuto da monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, venerdì 10 novembre, dal titolo "Passa la figura di questo mondo". Gli appuntamenti del ciclo "E vidi un cielo nuovo e una terra nuova" vengono promossi con il patrocino di Rai Umbria per il valore culturale, artistico, sociale e divulgativo della manifestazione e il supporto media partner di Rai Radio 3.
Le conferenze verranno pubblicate in un volume interamente dedicato alla figura del pittore di Cortona. La pubblicazione accoglierà anche un Tabula gratulatoria, a cui potranno aderire liberamente i partecipanti ai diversi incontri previsti quale omaggio a uno dei principali protagonisti dell’arte italiana. L’ingresso alle conferenze è libero. È prevista, inoltre, la diretta dell’evento sulla pagina Facebook dell’Opera del Duomo di Orvieto.
Il Cardinale Gianfranco Ravasi è nato nel 1942 a Merate (Lecco). Esperto biblista ed ebraista, è stato Prefetto della Biblioteca - Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Arcivescovo dal 2007, creato cardinale da Benedetto XVI nel 2010, è presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. È il Fondatore del "Cortile dei Gentili", Fondazione che – in stretta connessione con il Dicastero per la Cultura e l’Educazione – si occupa di promuovere il dialogo tra credenti e non credenti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.