cultura

Gran finale al Mancinelli per "Spazio Musica 2023". "L'edizione migliore di sempre"

mercoledì 30 agosto 2023

Successo per la 45esima edizione di "Orvieto Spazio Musica" che si chiude mercoledì 30 agosto al Teatro Mancinelli con il concerto lirico dei giovani allievi dei workshop. Un mese e mezzo di musica, concerti, corsi, concorsi internazionali e opere di grande qualità al quale hanno preso parte cantanti e musicisti provenienti da tutto il Mondo.

“Il bilancio di questa edizione è estremamente positivo – commenta la direttrice artistica della manifestazione, Gabriella Ravazzi –  e dal punto di vista dell’affluenza di pubblico possiamo dire che è stata l’edizione migliore di sempre. Un pubblico appassionato e competente proveniente per la stragrande maggioranza da fuori città che ha apprezzato i concerti di solisti di grande livello e le due opere che anche quest’anno abbiamo messo in scena: il ‘Don Giovanni’ di Mozart e ‘Un ballo in maschera’ di Verdi.

Abbiamo portato a Orvieto cantanti e musicisti da Giappone, Cina, Corea, Germania, Russia, Spagna, Inghilterra, Usa e Sudafrica e siamo orgogliosi di poter portare il nome di Orvieto nel Mondo durante tutte le nostre iniziative che si svolgono nel corso dell’anno. Particolarmente bella e significativa è stata la collaborazione con l’Istituto Majorana-Maitani di Orvieto che ha consentito a un gruppo di studenti di cantare nel coro delle due opere e partecipare agli incontri seminariali che abbiamo organizzato per far conoscere quello che succede dietro le quinte di un’opera lirica. Abbiamo visto ragazze e ragazzi veramente interessati – conclude la Ravazzi – e questo ci convince ancora di più sulla necessità portare la musica lirica nelle scuole per far conoscere e avvicinare ai giovani questo genere teatrale e musicale”.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti quest’anno da Spazio Musica – afferma il sindaco e assessore alla Cultura, Roberta Tardani – perché abbiamo riconosciuto sin dall’inizio il valore artistico e di indotto turistico di questa manifestazione. Circa 350 persone hanno soggiornato a Orvieto, la maggior parte dei quali per almeno tre settimane, immergendosi nelle bellezze della nostra città.

Ho poi personalmente assistito a spettacoli di grande qualità che hanno richiamato un pubblico qualificato e di livello proveniente da fuori regione. Voglio sottolineare – aggiunge – il grande e appassionato lavoro di Gabriella Ravazzi che è il vero motore di questo evento in cui non mette soltanto la sua esperienza, la professionalità e le competenze ma anche l’amore per Orvieto. Con lei stiamo ragionando di portare un appuntamento con l’opera lirica anche durante la stagione invernale e, archiviata questa edizione, ci si metterà al lavoro per la rassegna del 2024 che celebrerà il 30esimo anno di Spazio Musica al Teatro Mancinelli”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.