cultura

"Green Music", grande successo al Teatro di Paglia della Tenuta di Poggiovalle

venerdì 18 agosto 2023

Sold out, mercoledì 16 agosto, per l'evento organizzato dal Festival "Green Music" al Teatro di Paglia nella Tenuta di Poggiovalle. La serata, guidata dalla voce recitante del giornalista Bruno Gambarotta, dal piano di Giorgio Costa e dal flauto di Elena Cornacchia, ha reso omaggio ad Ennio Morricone, uno dei più grandi e amati compositori italiani. A contribuire al successo dello spettacolo, una location d'eccezione come il Teatro di Paglia, vera e propria arena naturale, realizzata totalmente con balle di fieno disposte ad arco e usate anche per fare accomodare gli ospiti. Un posto capace di riconnettere l’uomo con la natura facendogli apprezzare la vera essenza delle cose.

Colline umbre, cipressi e la luce rosata del tramonto ad accompagnare il racconto fatto di note e parole di un compositore che ha segnato la sua epoca. Nel raccontare il grande Ennio Morricone, Bruno Gambarotta, Elena Cornacchia e Giorgio Costa sono riusciti a creare un’atmosfera intima e sognante che, con tenera nostalgia, ha fatto ricordare quando il cinema, con la sua musica, era ancora pura magia. La manifestazione proseguirà con un ricchissimo programma di 44 eventi e coinvolgendo ben 18 comuni e numerosi artisti tra cui Ron, Cristicchi, Placido e Pupi Avati, sta facendo vivere a turisti e locali una magica estate Umbra, alla scoperta di musica di alto livello in suggestivi teatri storico-naturali altrimenti segreti.

Altro appuntamento da non perdere, quello di sabato 19 agosto con il pianoforte del virtuoso Andrea Bacchetti. "Green Music - sottolinea il direttore del festival, Maurizio Mastrini - ci farà scoprire e vivere un’altra suggestiva location: il Lago di Pietrafitta, un bacino artificiale incorniciato da montagne, che, complici le luci rosate del tramonto, sarà il palcoscenico ideale per accogliere il pianista che vanta una ricca carriera cominciata in tenerissima età come enfant prodige, dopo che gli fu riconosciuto l'orecchio assoluto all'età di 5 anni.

Il suo percorso prosegue, poi, alternando l’attività concertistica, cominciata a soli 11 anni, con apparizioni televisive, dove venne notato già negli anni '80  da Mike Bongiorno per le sue capacità musicali. È riuscito anche a farsi conoscere al grande pubblico italiano, partecipando a diverse trasmissioni televisive di Piero Chiambretti, come Chiambretti Night, Chiambretti Sunday Show e Tiki Taka. Questa sua collaborazione lo ha, inoltre, ispirato per l’evento che porterà in scena, 'Da Bach a Chiambretti'. Nasce così, uno spettacolo capace di ripercorrere e sintetizzare 4 secoli di musica e del genere umano, facendo riflettere sul profondo legame tra uomo e musica e sulla loro evoluzione che va di pari passo.

Con un programma di 44 eventi, il festival che coinvolge 18 comuni e numerosi artisti tra cui Ron, Cristicchi, Placido e Pupi Avati, sta facendo vivere a turisti e locali una magica estate umbra, alla scoperta di musica di alto livello in suggestivi teatri storico-naturali altrimenti segreti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.