cultura

"Bolsena 1328" rievoca l'assedio dell'esercito dell'Imperatore Ludovico IV "Il Bavaro"

giovedì 17 agosto 2023

Cortei in costume, spettacoli itineranti, rievocazioni di battaglie, concerti e banchi gastronomici con prodotti del territorio. Tutto questo sarà "Bolsena 1328", la festa medievale in programma nel weekend, per la prima volta al suggestivo rione Castello, che ricorda il celebre assedio del 1328, quando l’esercito dell’imperatore Ludovico IV “Il Bavaro” tentò ripetuti attacchi alle mura della città ma senza riuscire a espugnarle, grazie al coraggio e all’eroismo dei bolsenesi, tanto da costringere il sovrano e le sue truppe a togliere il campo. Giunta alla sua undicesima edizione, la rievocazione è promossa e organizzata dal’Aps Bolsena A.D. 1328, in collaborazione con la Pro loco di Bolsena e con il contributo del Comune di Bolsena.

L’inaugurazione si avrà venerdì 18 agosto, alle 17.30, con l’apertura dei banchi gastronomici. Dalle 18, vie e piazze faranno da teatro agli spettacoli itineranti con gli Spadaccini di Soriano, gli Sbandieratori di Bolsena, le Ombre di Montecoronato, le Muse del Diavolo, Chanelle Dèsir e gli Arcieri storici Terra de Lugnano. Alle 21.30 si svolgerà il corteo storico, mentre alle 22 andrà in scena la rievocazione de “La battaglia della Rocca”, l’ultimo tentativo di assedio dell’imperatore Ludovico IV "Il Bavaro".

Sabato 19 agosto, alle 17.30, apriranno i banchi gastronomici. Dalle 18, gli Spadaccini di Soriano, gli Sbandieratori di Bolsena, le Ombre di Montecoronato, le Muse del Diavolo, Chanelle Dèsir, gli Arcieri storici Terra de Lugnano e la Compagna medievale di Todi, daranno vita agli spettacoli itineranti. Alle 22, il concerto di chiusura della festa con il gruppo La Taberna del Diavolo, rock celtic band in cui cornamuse, tamburi e flauti si fondono con chitarre elettriche, basso e batteria per un viaggio musicale emozionante e coinvolgente. Costo del biglietto d’ingresso: 3 euro.

Per ulteriori informazioni:
348.2552793 - bolsena1328@libero.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.