Musica, teatro, letteratura e cinema nell'Agosto Culturale Sanvenanzese

Sono quattro gli appuntamenti che quest'anno popolano il calendario dell'Agosto Culturale Sanvenanzese, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di San Venanzo, spaziando dalla musica al teatro, dalla letteratura al cinema. Una, ed unica, la location, quella dei Giardini Comunali di Villa Faina.
Si inizia giovedì 24 agosto alle 21 con la presentazione del libro "La signora e altre storie" (Futura, 2022) di Giuseppe Giorgioni e la proiezione del film "Paradiso amaro" di Alexander Payne con George Clooney. Venerdì 25 agosto, sempre alle 21, sarà la volta dello spettacolo teatrale "E ultreia e suseia" dedicato al Cammino di Santiago de Compostela di e con Beatrice Beltrani.
Sabato 26 agosto alle 21 live reading "Lucida rossa", performance di Giorgia Bazzanti con Massimo Colabella, chitarra e loop station. In chiusura domenica 27 agosto alla stesa ora "Ottanta Luci(o)", tributo musicale a Lucio Battisti e Lucio Dalla con Gianluca Carnevali e Sauro Truffini.
Per tutta la durata dell'Agosto Culturale Sanvenanzese, inoltre, nella Sala Congressi "Serra Comunale" sarà allestita la mostra "Una favola per San Venanzo" nata dal progetto Politiche Giovanili "Segni Sghembi", laboratorio di fumetto e illustrazione condotto da Claudio Ferracci, direttore della Biblioteca delle Nuvole. In esposizione, anche "Ascolta".
Per ulteriori informazioni:
www.visitsanvenanzo.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.