Nuove collezioni al Museo di Storia Naturale e del Territorio, il Gruppo Ecologista "Il Riccio" ringrazia

Sabato 5 agosto sono state inaugurate nuove collezioni al Museo di Storia Naturale e del Territorio di Città della Pieve. Gli spazi espositivi si sono allargati grazie alle donazioni del gemmologo Carlo Dell’Oro, dello storico e archivista Odir Dias e della signora Giovanna Pignatelli, inoltre sono state risistemate con disposizione e illuminazione diversa le collezioni Vivani-Faraoni e Marchesini, grazie al contributo tecnico di Carlo Dell’Oro. Una riorganizzazione eccellente delle teche che valorizza maggiormente le ricchezze al loro interno.
I tre nuovi donatori, grandi estimatori del Museo e amici del Gruppo Ecologista “Il Riccio”, con le loro importanti offerte hanno arricchito il Museo regalando nuove opportunità ai suoi visitatori e lasciando testimonianze per le odierne e future generazioni. Una presentazione, quella del 5 agosto, interessante, partecipata e autentica, un piacevole pomeriggio.
Si ringraziano le responsabili della Biblioteca Comunale “Francesco Melosio” per aver accolto egregiamente l’iniziativa nella Sala di Lettura, i numerosi presenti, il Sindaco per la sua partecipazione e per la considerazione e stima anche a nome della cittadinanza, i donatori oltre che per i reperti dati in omaggio, per averne illustrato la storia e per gli apprezzamenti dimostrati verso questo importante e ricco Museo per pezzi e varietà, un vero vanto per la città stessa.
Un riconoscimento che ha un tangibile riscontro nell’aumento dei visitatori. La sua iscrizione da parte dell’Amministrazione Comunale, da più di un anno, all’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici ne favorisce la notorietà, permette collegamenti fra Musei dello stesso genere con scambio di opinioni e aggiornamenti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.