Anche d'estate non si fermano le attività di internazionalizzazione dell'Istituto Laporta

Non si fermano neanche durante il periodo estivo le attività di internazionalizzazione dell’Istituto "Raffaele Laporta" di Fabro. Dopo la Summer School in Grecia, a cui hanno partecipato nella prima decade di luglio la dirigente scolastica Cinzia Meatta e una docente, è la volta di due neodiplomati dell'Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente "Bruno Marchino" che partiranno per un Vet Erasmus + con una borsa di un mese.
Uno studente andrà in Irlanda martedì 15 agosto e frequenterà la North West Academy, Ashvilla, L.Derry, svolgendo il tirocinio presso la hosting company Mallowmia, Ardee, Newtowncunningham. Durante il mese di studio il ragazzo avrà la possibilità di svolgere laboratori pratici presso l'Istituto North West Academy of English di Derry. L'altro studente invece - uno dei quattro che hanno vinto una borsa di studio extra UE - andrà in Giamaica sempre con una borsa di un mese e svolgerà le attività presso lo Shortwood Teachers' College di Kingstone.
"Sono iniziative importanti - afferma la dirigente, Cinzia Meatta - che ci permettono di orientare le nostre attività verso il mercato del lavoro sempre più competitivo. Consentono di ampliare sia gli orizzonti lavorativi degli studenti, sia le loro competenze sulle lingue straniere oltre che su tutte quelle competenze trasversali che oggi l’Europa richiede.
Questo è realizzabile grazie all'impegno costante e complesso della scuola che segue in modo scrupoloso la mobilità internazionale degli studenti, coinvolgendo in prima linea, anche durante il periodo estivo in cui le attività didattiche sono sospese, la commissione internazionalizzazione dell'istituzione scolastica coordinata dalla funzione strumentale, la professoressa Maria Cristina Canestri".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.